Confirmer l’invisible, atto secondo alla Fondazione Epper
Valérie Favre – Confirmer l’invisible – Atto Secondo – Disegni, note e progetti su carta 1990–2025, a cura di Noah Stolz, è la nuova mostra della Fondazione Epper di Ascona dedicata all’artista svizzera Valérie Favre.

Uno dei disegni di Valérie Favre esposti alla Fondazione Epper in occasione della mostra “Confirmer l’invisible”, atto secondo
Dopo il successo del primo atto, questa seconda parte approfondisce l’interazione tra arte e psicanalisi, tema caro anche ai coniugi Ignaz e Mischa Epper. La mostra rappresenta anche l’avvio di un percorso di valorizzazione dell’archivio della Fondazione, con particolare attenzione a Mischa Epper Quarles, la cui opera verrà finalmente riportata alla luce.
L’inaugurazione si terrà sabato 7 giugno 2025, dalle 14:00 alle 18:00, con catering a partire dalle 16:00.
In questa fase espositiva, per la prima volta Valérie Favre svela apertamente la connessione tra la sua produzione artistica e la psicanalisi. Espone i suoi quaderni di appunti, bozzetti e annotazioni, mai studiati in maniera così approfondita. La mostra permette di esplorare la tensione interna all’opera dell’artista tra ordine mentale e caos creativo, tra struttura e fluido astratto.
Il simbolo centrale dell’albero filosofico, protagonista della prima parte, viene ora messo in discussione. Favre propone un’esistenza ecologica, sostenibile e dolorosa, in contrasto con certezze cristallizzate e idealizzazioni. Emergono riflessioni profonde sul gender e sul corpo come terreno di sperimentazione, affrontati con uno sguardo insieme empatico, ironico e talvolta beffardo.
Nel mese di giugno sono previste visite guidate, promosse sui canali social, tra cui una visita speciale il 13 giugno in tedesco e italiano, organizzata da www.amicidelticino.ch (su prenotazione).
La terza tappa della mostra si terrà il 30 agosto 2025.
Orari di apertura: mercoledì–sabato, 14:00–17:00 (oppure su appuntamento).
Fondazione Epper, Carrà dei Nasi 1, 6612 Ascona
