
La nuova direttrice del MASI Lugano, Letizia Ragaglia (Foto: Sandra Maier)
Il Consiglio di Fondazione del MASI Lugano ha annunciato oggi la nomina di Letizia Ragaglia come nuova direttrice del museo. Attualmente alla guida del Kunstmuseum Liechtenstein di Vaduz, Ragaglia assumerà ufficialmente l’incarico nella primavera del 2026, succedendo a Tobia Bezzola.
Henry Peter, presidente del MASI, ha espresso grande soddisfazione per la nomina, sottolineando il profilo internazionale e l’esperienza curatoriale di Ragaglia come elementi chiave per il futuro del museo.
Ragaglia ha dichiarato di essere felice e onorata per l’opportunità, definendo il MASI una realtà dinamica e stimolante, e si è detta impaziente di collaborare con il team e le istituzioni culturali locali.
Biografia e carriera
Letizia Ragaglia, nata nel 1969 a Montebelluna, ha studiato ermeneutica filosofica, museologia e arte contemporanea in Italia e in Francia. Dal 2021 dirige il Kunstmuseum Liechtenstein, dove ha curato mostre di artisti internazionali e introdotto un focus sulla performance.
Dal 2009 al 2020 è stata direttrice del Museion di Bolzano, curando numerose mostre e collaborando con importanti musei internazionali. Ha inoltre partecipato a giurie artistiche di rilievo, tra cui quella della Biennale di Venezia nel 2013.
