Nella prima mattinata di giovedì, un razzo delle dimensioni di un Saturn V ha...
Il Teatro Sociale di Bellinzona, sabato 18 gennaio alle ore 17.00 e 20.45, accoglie lo...
Sabato 18 e domenica 19 gennaio alle ore 16.00, nella Sala Teatro del LAC,...
Il regista e musicista americano David Lynch, autore di Mulholland Drive, The Elephant Man,...
I contenuti del numero 03/2025 de L’Osservatore, disponibile da sabato 18 gennaio 2025: Markus...
Venerdì 17 gennaio alle ore 20.45, al Teatro Sociale di Bellinzona, i Make Plain...
L’Orchestra della Svizzera italiana apre il 2025, anno del suo 90esimo, con i seguitissimi...
Il Teatro del Gatto di Ascona ospita oggi, giovedì 16 gennaio alle ore 15.00,...
Giovedì 16 gennaio alle ore 20.30, al Cinema Teatro di Chiasso, andrà in scena il...
La stagione del Cinema Teatro Chiasso prosegue mercoledì 22 gennaio alle ore 20.30 con...
Sabato 18 gennaio alle ore 17.00, presso la Libreria Il Rifugio Letterario, si terrà...
La Galerie-Caslano, in collaborazione con la Fondazione Vincenzo Vicari maestro fotografo, si prepara ad...
Giovedì 16 gennaio alle ore 20.45, al Teatro Sociale di Bellinzona, andrà in scena...
È morto a 82 anni il fotografo italiano Oliviero Toscani. Ne ha dato notizia...
Coscienza Svizzera dedica il suo primo appuntamento dell’anno a una serata pubblica mercoledì 15...
Nel 2024 la Commissione culturale consultiva (CCC) si è riunita sette volte trattando complessivamente...
I contenuti del numero 02/2025 de L’Osservatore, disponibile da sabato 11 gennaio 2025: Il...
L’Ufficio federale dell’energia (UFE) ha assegnato per la diciottesima volta il Watt d’Or, il...
Visione dei figli del male (Asinelli Editori 2024) è un prezioso ponte culturale che...
Ne Il salvatore di bambini (Feltrinelli 2024), Nello Scavo porta alla luce una delle...
L’articolo era stato pubblicato il 23 dicembre 1917 sulla Neue Freie Presse di Vienna:...
Nel suo ultimo libro Una nazione bagnata di sangue (Einaudi 2024), Paul Auster consegna...
Ascolterò gli angeli arrivare (Crocetti Editore 2024), curata e tradotta da Andrea Romanzi, offre...
[free_content] L’allegoria del Natale nel realismo fantastico di Dino Buzzati «Altro che alberi, tacchini...
Un venerdì di dicembre di cinquantacinque anni fa, mentre si svolgeva apparentemente in tranquillità...
Pino Pinelli. Si può essere poeti con una sola parola: la pittura dagli anni...
Nel cuore della Città Vecchia di Praga, tra il quartiere ebraico e la Moldava,...
Con le sue luci viola e gialle, lo si trova subito, a Potsdamer Platz,...