Venerdì 11 luglio, dalle ore 16.00 alle 18.00, è prevista una diretta speciale di Radio...
In attesa dell’apprezzata manifestazione “Castagne, streghe e… dintorni”, che animerà il borgo di Rovenna...
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), per il tramite dell’Ufficio dell’analisi...
Si è conclusa con ottimi riscontri l’undicesima edizione del Festival Ticino in Danza, che...
Gli astronomi hanno confermato la scoperta di un raro visitatore celeste: una cometa proveniente...
Il Museo della Seta di Como ospita, nell’ambito della mostra MODA DIVINA (8 giugno...
JazzAscona chiude la sua 41ª edizione con una serata all’insegna del “best of”, riunendo...
La terza stagione di musica classica dei Concerti dei Serviti prosegue sabato 5 luglio...
Sabato 5 luglio alle ore 18.30, presso la galleria d’arte contemporanea B&B FineArt di Paradiso...
Nell’episodio #95 del nostro podcast Onde Corte il Prof. Markus Krienke parla del suo...
“Vorrei una voce”, scritto e interpretato da Tindaro Granata, ha vinto il Premio Hystrio...
I contenuti del numero 27/2025 de L’Osservatore, disponibile da sabato 5 luglio 2025: Markus...
Le prime due giornate dell’undicesima edizione di Ticino in Danza hanno preso vita con...
Il Consiglio direttivo dell’Ente autonomo LAC Lugano Arte e Cultura, nella sua seduta del...
Quali temi hanno tenuto banco nel 2024? Dal 3 luglio al 10 ottobre 2025...
Danze Sospese è un progetto di creazione coreografica di Virgilio Sieni ideato per la...
La Città di Lugano, in collaborazione con IBSA Foundation, l’Istituto di Medicina di Famiglia...
Martedì 1° luglio alle ore 18.00, nella Darsena del Parco Ciani, la Biblioteca cantonale...
Elena Rui ha scritto un breve romanzo, Vedove di Camus (L’orma editore 2025) in...
C’è qualcosa di affascinante nell’autodidatta. Forse sarà l’aria da solitario esploratore, il modo di...
L’eresia liberale (Rizzoli 2025) di Alessandro Sallusti raccoglie una serie di episodi, tra politica...
Il rapporto tra la Svizzera e l’Unione europea figura tra le relazioni bilaterali più...
Andrea Graziosi ha scritto Il ritorno della razza (Laterza 2025) per andare alle radici...
È uscito postumo Vi scriverò ancora (Sellerio editore) la raccolta di lettere alla famiglia...
Situato in un elegante edificio Art Nouveau che una volta ospitava una banca, proprio...
Con le prime luci dell’alba, sulla soglia della casetta si stagliava la figura secca...
È una zona ventosa quella che si affaccia sul Golfo dei Poeti, a Lerici,...
[free_content] Prendendo la “Posta” da Mendrisio (se, ecologicamente, viaggiate in treno, dalla Stazione, la...
Sulla Na Příkopě, nel centro di Praga, tra i palazzi barocchi ci si imbatte...
[free_content] All’infopoint cercano di convincermi a noleggiare gli occhiali per la realtà aumentata. Mi...