Dal 21 al 30 marzo 2025 si terrà la Settimana contro il razzismo dal...
Dopo il grande successo di pubblico ottenuto dal concerto di dicembre alle Officine FFS,...
Lo scrittore svizzero tedesco Peter Bichsel è morto sabato 15 marzo all’età di 89...
La sesta edizione di FestivaLLibro (20-23 marzo 2025) si aprirà con un evento speciale...
Coreografa e danzatrice franco-svizzera Marie-Caroline Hominal incontra il fratello artista visivo David in una...
L’Associazione Biblioteca Salita dei Frati propone anche quest’anno un ciclo di incontri dedicati all’influsso...
Dopo il successo dell’anno scorso, prosegue la collaborazione del Teatro San Materno con il...
I contenuti del numero 11/2025 de L’Osservatore, disponibile da sabato 15 marzo 2025: Markus...
La 24a edizione del Festival internazionale La donna crea prosegue venerdì 14 marzo alle...
Manno Film Mondo, il festival di cinema e culture promosso dal Comune di Manno,...
Mercoledì 2 aprile alle ore 18.00, nella Sala dei Borghesi a Locarno (via Ospedale...
Quest’anno la Fondazione Braglia di Lugano festeggia i primi 10 anni di attività con...
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA), in collaborazione con Hewlett Packard Enterprise (HPE), ha inaugurato il...
È disponibile online il nuovo numero della rivista di pura poesia Fluire, edita da...
Dal 14 al 16 marzo torna a Lugano Make Your Move Urban Festival, l’evento...
Al Teatro Foce di Lugano, per la rassegna Home, venerdì 14 marzo (20.30) e...
L’OSI torna a collaborare con il Conservatorio della Svizzera italiana, in un grande concerto...
Sabato 15 marzo alle ore 10.00, alla Casa anziani Girasole di Massagno, Jonas Marti...
Con testo originale a fronte, Racconto antico (Adelphi 2025) di Wisława Szymborska raccoglie brevi...
Riprendiamo dal libro di Giuseppe Zois sul dolore, la speranza e oltre l’intervento dell’ex-Procuratore...
Andrea Spiri ha curato il volume Bettino Craxi. Lettere di fine Repubblica (Baldini+Castoldi 2025),...
Mauro Covacich ha riunito in Trilogia triestina (La nave di Teseo 2025) tre monologhi...
In Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita (Feltrinelli 2025) Guendalina Middei spiega come i...
[free_content] Ricercando le profonde radici etimologiche che affondano nel termine poesia, si arriva a...
Cent’anni fa nasceva Mariuccia Mandelli: da maestra di scuola a grande creatrice di eleganza....
[free_content] Giovanni Giudici (Le Grazie 1924 – La Spezia 2011) diviene a tutti gli...
Milano racconta ancora oggi anni di storia e di letteratura. In particolare, la metropoli...
Tra le sale di Palazzo Citterio a Milano (via Brera 12) è possibile godere...