Edizione primaverile nell’ambito di PrimExpo, – La fiera delle vacanze è ormai alle porte: dal 30 marzo al 2 aprile 2023 Lugano...
Tanti tipi di viaggio, si è detto. Non può mancare quello con gli animali. Ci sono le stravaganze di chi si porta...
Mi viene in mente una pubblicità di un gruppo che si occupa di villaggi turistici. Per sfatare il presunto luogo comune di...
Il treno non è solo un mezzo di trasporto, cioè per spostarsi da un punto ad un altro nelle distanze. Dai treni...
Come sempre scritto, ci sono diversi modi di viaggiare, per visitare città, metropoli, regioni, per conoscere nuove culture, per immergersi nel paesaggio...
Ci si pensava da un centinaio di anni ma ora, come ci informa la rivista delle ferrovie svizzere che ci si può...
La notizia del 31 gennaio è stata epocale per la storia dell’aviazione civile e ha fatto immediatamente il giro del Mondo: con...
Sottotitolo: Itinerari insoliti, è un programma di RAI5, a cura di Federico Lodoli e Marco Melega, che propone viaggi nella penisola italiana...
Riguardo alle statistiche sul tipo di viaggi e destinazioni preferiti dagli svizzeri si capisce ben poco, dipende come vengono realizzate. Ad esempio,...
Si sa, lo scrittore Ennio Flaiano, sceneggiatore cinematografico e anche critico teatrale, non nutriva particolari simpatie per il piccolo schermo, c’è sempre...
Macchinista è il nome di una professione che si può declinare sia al maschile sia al femminile (come giornalista, ad esempio, o...
In questa rubrica mi sono soffermata, in passato, sui documentari “ferroviari” di Michael Portillo che, nella versione italiana, vengono trasmessi e ancora...
Tra i regali di Natale che dall’infanzia in poi si ricordano con più gioia e nostalgia c’è il trenino, non esclusivamente una...
Se girano non molti soldi, se non volete sobbarcarvi a viaggi stancanti e desiderate approfondire la conoscenza della nazione in cui vivete,...
Non siamo neanche ancora all’inizio della stagione invernale, guardata con una certa soddisfazione anche se non si sono ancora raggiunti i livelli...
Già nel titolo la rassegna organizzata dal Teatro Pan, si prospetta come un viaggio, un percorso intergenerazionale, ma anche esistenziale. Diversi spettacoli...
Mi riferisco al viaggiare o anche, ad esempio, alla visita di un museo. Ci sono persone che prediligono quella forma che altri...
Il 18 novembre del 1922, a 51 anni, moriva Proust, lasciando in eredità il suo capolavoro: “Alla ricerca del tempo perduto”. In...