I viaggi di Manuela

Arzo, tra cave e una storica piscina

Scaletta cave

Prendendo la “Posta” da Mendrisio (se, ecologicamente, viaggiate in treno, dalla Stazione, la 525, ogni ora, alle .05), scendete all’ultima fermata che conserva, come a volte capita con le fermate dei mezzi pubblici, ancora un antico retaggio: “Arzo, Bagno Spiaggia”. Basta attraversare la strada e percorrere il sentiero lì vicino, che conduce al Poncione, per circa 200 metri. Non lasciatevi sfuggire la scaletta nel bosco, che vi condurrà alla passerella di legno. Eccovi nel cuore delle mitiche cave. Quelle del Broccatello estratto per secoli (al Museo dei fossili vi trovate anche una sala dedicata con esemplari). Quel marmo che viaggiò nel tempo e nei luoghi, utilizzato per la costruzione di chiese, palazzi e relativi arredi, da pochi chilometri, nella chiesa del villaggio di Arzo, a San Pietro in Vaticano, al monastero di Einsiedeln o a Palazzo federale.

Per accedere al testo integrale dell'articolo è necessario accedere al sito.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:

L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite l'apposito formulario.

In cima