In fatto di opere ferroviarie e binari, la Svizzera è terra di record, la galleria più lunga, la prima linea di montagna...
La pandemia è stata anche un’occasione per ripensare il turismo? Sembra di no. Appena le persone hanno trovato qualche spiraglio di libera...
«Esplorando il Luganese, ho cercato di girare la chiave nella serratura della storia e di aprire le stanze più nascoste», afferma Jonas...
Non mi piacciono i viaggi organizzati, l’ho affermato più volte, si fissano date, partecipazione, si va dietro ad una guida come un...
Mi sono dunque fermata a Oberwald (v. viaggio della settimana scorsa), 1370 m d’altitudine. Rispetto a Realp, qui le due stazioni, quella...
L’avevo desiderato questo viaggio da quando, nel gennaio del 2020, ero salita sul Glacier Express, come vi avevo raccontato a suo tempo...
È un’altra delle proposte offerte, nel ventennale, dalla Fondazione per il patrimonio storico delle Ferrovie Federali svizzere, il Treno del San Gottardo...
Vanta il record svizzero di anzianità, il più vecchio in circolazione nel nostro paese. Risale al 1890, proprio l’anno delle prime salite...
Più che altro sono stata attratta dall’evento. Mi pare che questo villaggio del Mendrisiotto sia anche in concorso per I borghi più...
Non essendo propriamente una turista a Lugano, me ne sono accorta all’improvviso, erano spuntati come funghi in molti luoghi della città d’interesse...
Qualche volta mi capitava d’incrociarlo alla stazione di Lugano ed ero curiosa di farne l’esperienza, calandomi fino in fondo nei panni della...
Vi avevo annunciato questo viaggio storico nel precedente articolo del 15 giugno narrando la storia, la nascita e il declino, oltre a...
Sabato atmosfera festosa ad Agno per l’inaugurazione dei nuovi convogli. Ai discorsi ufficiali, nel pomeriggio, è seguita la presentazione con visite guidate...
Alcuni mesi or sono vi avevo raccontato del sito degli archivi della Fondazione FFS Historic. Qui sono anche annunciati eventi, per gruppi...
Se Lugano non sarebbe la stessa senza il Monte Brè, figuriamoci privata della sua più iconica immagine, ammantata fin dal nome di...
Uno dei luoghi più caratteristici di Lugano, sia per quanto riguarda la sua fisionomia geografica e topografica, sia per la storia, i...
Mentre le vaccinazioni procedono e anche le regole di protezione, tra allentamenti a sistema variabile nelle date e nelle nazioni, e si...
«… In questi decenni trascorsi a Montagnola ho vissuto molte cose belle, anzi meravigliose…» (Hermann Hesse) E già, questa volta vi porto...