Proseguendo sulla Romana in direzione Ventimiglia, s’incontra un altro prestigioso emblema di quell’epoca, l’Angst. Io lo ricordo per anni nella sua inesorabile...
Ogni luogo della Terra (e oltre), anche quello all’apparenza più insignificante, abitato o disabitato, piccolo o grande, ha una storia da raccontare,...
Vi racconto oggi di una escursione (in termini turistici: l’escursione non è solo come la s’intende generalmente una gita in montagna, ma...
Si avvicina il periodo delle vacanze. Siamo rimasti fermi a lungo, salvo qualche rara incursione di prossimità, per via della pandemia e...
Vi avevo già raccontato di Lamone e una passeggiata che volevo fare era raggiungere la collina di San Zeno o Zenone che...
I treni di Proust erano molto diversi dai nostri, neanche li possiamo immaginare… Legati al fascino decadente e al romanticismo confidenziale di...
Penso sempre che siamo fortunati, dal punto di vista almeno naturalistico, a vivere in un posto dove pur vivendo in città assediate...
Un piacevole itinerario, nient’affatto faticoso, che vi consiglio nelle giornate soleggiate, è quello che vi conduce a Porza, a pochi chilometri da...
Anche Chiasso possiede, nel suo piccolo, un esemplare di plastico ferroviario. Lo si deve al locale Club Amici Ferromodellisti che, nell’ambito degli...
Se il sodalizio della musica e del treno inizia praticamente da subito, da quando si è inaugurata la prima tratta ferroviaria (v....
Tra i mezzi di trasporto è il treno che più di ogni altro, fin dalla sua origine, è stato in grado di...
Si raggiunge facilmente con i mezzi pubblici, l’autobus n. 5 da Lugano, oppure la “Posta” o il treno ed è una scoperta,...
Vacanza vuol dire viaggio e visto che se ne occupava il programma della RSI in onda su LA1 il sabato sera, ho...
In attesa del “Grande viaggio”, accontentiamoci dei dintorni con queste belle giornate ed evitando, responsabilmente, le zone più affollate, quindi eccomi di...
Nel breve periodo passato a Coira (che vi ho raccontato la volta scorsa e che potete leggere sul sito) ho incastrato una...
“Via San Bernardino, con l’autopostale, vero?” L’impiegato allo sportello della stazione di Lugano non ha dubbi. È la ragione per cui, dopo...
Il turismo, come si sa, si nutre di miti, un tempo veicolati in particolare attraverso pubblicazioni, manifesti, brochure e naturalmente dal passaparola...
Per coloro privi d’immaginazione uno spazio vuoto sulla mappa è un inutile spreco; per gli altri, la parte di maggior valore (Aldo...