Teatro

Calypso: un percorso di liberazione dal mito alla realtà

«Ti ho dato privilegio dell’eternità, lo hai rifiutato». Potrebbe essere riassunta in questa unica, sola frase, la vicenda, o meglio il dramma, di Calypso. Lei, dea omerica, condannata dai suoi stessi progenitori a una vita trascorsa sull’isola di Ogigia con un unico destino possibile: innamorarsi perdutamente di ogni suo visitatore, sperare di potervi trascorrere tutta l’eternità e, quindi, di volta in volta disilludersi, alla sua ripartenza. Non è diversa la relazione con Ulisse, che approda ad Ogigia durante il suo vagabondare per mare. Anche a lui viene proposta la stessa cosa: Calypso gli offre infatti la possibilità di diventare eterno e di trascorrere così ogni singolo giorno, per sempre, con lei. Tanto è convinta la dea di fargli la migliore delle offerte possibili, quanto è il dolore, irruente, incontenibile, nello scoprire, dopo sette lunghi anni di convivenza, che il desiderio di Ulisse – come quello di tutti i suoi predecessori sull’isola –  è ben altro, più nobile, più alto: ricongiungersi alla moglie nell’amata Itaca. Un fine più alto distrugge qualsiasi apparente promessa di Bene, che Calypso proponeva ai suoi amanti come la migliore delle soluzioni possibili.

Il testo integrale dell'articolo è accessibile ai soli abbonati.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:

L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite l'apposito formulario.

In cima