Musica

Gile Bae e l’Orchestra di Stato Bavarese al LAC

La stagione di LuganoMusica prosegue al LAC di Lugano con due appuntamenti, con inizio alle ore 20.30.

Mercoledì 28 maggio, nel Teatrostudio, si esibirà al pianoforte l’olandese Gile Bae, nell’ambito del ciclo “Nuova Generazione” che con lei giunge al termine. Il programma è all’insegna della tradizione e comprende la Toccata per tastiera in mi minore, BWV 914 e la Toccata per tastiera in do minore, BWV 911 di Johann Sebastian Bach, la Sonata per pianoforte n. 18 in mi bemolle maggiore, op. 31 n. 3 di Ludwig van Beethoven e i 24 preludi per pianoforte, op. 28 di Fryderyk Chopin. «Non posso immaginarmi senza la musica: è ciò che faccio, ma è soprattutto ciò che sono, la mia essenza» dice la pianista. Dal 2018 è artista Bösendorfer, e nel 2020, su invito di Sir András Schiff, ha suonato al Klavier Festival Ruhr e partecipato al progetto “Building Bridges”.

Mercoledì 29 maggio sarà la volta dell’antica Orchestra di Stato Bavarese, con Vladimir Jurovskij, direttore che torna dopo il suo concerto con la London Philharmonic del 2017, per uno degli appuntamenti più attesi della stagione. In programma l’Overture da Oberon di Carl Maria von Weber e il Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore, op. 73, di Ludwig van Beethoven, grande classico della tradizione concertistica europea, affidato al pianoforte di Emanuel Ax. Infine, la Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 97 Renana di Robert Schumann. La Bayerisches Staatsorchester celebra quest’anno cinquecento anni di vita, confermandosi un pilastro del mondo orchestrale europeo e internazionale. La sua anima si divide tra opera e attività sinfonica e concertistica, facendo capo al Teatro d’Opera di Monaco di Baviera

In cima