Cinema

I film di Cannes 77 che si vedranno in sala

Palma d'Oro di Cannes - Logo

Quest’anno, molti film in concorso sono già pronti a sbarcare sugli schermi italiani, grazie anche al boom delle piattaforme che offrirà opportunità di visibilità anche a titoli meno noti.

Tra i film di produzione italiana spiccano I dannati di Roberto Minervini, Marcello mio di Christophe Honoré (già nelle sale) e Parthenope di Paolo Sorrentino, atteso per metà ottobre.

Due dei film più attesi sono The Substance con Demi Moore, che sarà distribuito da I Wonder, e Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof, la cui distribuzione è stata acquisita da Lucky Red insieme a BIM. Lucky Red ha inoltre ottenuto i diritti italiani di Emilia Perez di Jacques Audiard, Bird di Andrea Arnold, e dei film in concorso di Gilles Lellouche e Miguel Gomez. Eagle ha annunciato la distribuzione di Megalopolis di Francis Coppola. La coproduzione italiana garantirà Limonov di Kirill Serebrennikov, mentre Oh! Canada di Paul Schrader sarà distribuito dalla neonata Be Water e The Apprentice di Ali Abbasi uscirà con BIM.

Kind of Kindness di Yorgos Lanthimos arriverà con Disney, mentre resta da confermare The Shrouds di David Cronenberg. Altri titoli in attesa di conferma includono l’opera prima Diamant Brut di Agathe Riedinger e Anora di Sean Baker, che stanno attirando molto interesse sul mercato. Il film di chiusura del concorso, La plus précieuse de marchandises di Michel Hazanavicius, sarà distribuito da Lucky Red. (Fonte: ANSA)

In cima