Intervista

Il nuovo libro di Lorenzo Sganzini alla Dante Alighieri di Locarno

Il monastero di Einsiedeln

Il monastero di Einsiedeln

L’eco del sì. Tra i luoghi della cultura italiana in Svizzera. È questo il titolo del nuovo volume, a breve in uscita, di Lorenzo Sganzini. Già responsabile della Divisione cultura del Cantone Ticino, della Rete Due della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana e dei servizi culturali della Città di Lugano, Sganzini è autore di numerose opere e giovedì 23 maggio, su invito della Società Dante Alighieri di Locarno, sarà al Palazzo dei Congressi di Muralto (ore 18) per dare, nel corso di un intervento con lo stesso titolo, alcune preziose e curiose anticipazioni, tra fatti noti e meno noti che costituiscono il cuore dell’italianità in Svizzera. Assieme, ne scopriamo alcuni aspetti sin da ora.

Il testo integrale dell'articolo è accessibile ai soli abbonati.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:

L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite l'apposito formulario.

In cima