È tornata a Lugano una delle compagnie storiche più interessanti del panorama italiano di teatro per ragazzi, Drammatico Vegetale (Ravenna) che, nata nel 1974, è più vecchia del nostro Pan di un solo anno. Raffinata, non smentisce le sue origini avendo portato Albero, una produzione del 2022. Da sempre, nella realtà e nella simbologia, nel suo versante concreto e in quello sacro, l’albero rappresenta la vita, il tempo, la stessa umanità (basta notare i riferimenti semantici, i capelli-chioma, le palme delle mani, le piante dei piedi, il tronco-busto…).
Per accedere al testo integrale dell'articolo è necessario accedere al sito.
Effettui per cortesia l'accesso con i Suoi dati:
L'abbonamento per privati all'Osservatore costa CHF 35.--/anno
e può essere sottoscritto tramite l'apposito formulario.
