Mostra

Quattro appuntamenti del m.a.x tra Chiasso, Treviso e il Mendrisiotto

Il mese di giugno si apre con una serie di eventi organizzati dal CIAG – Centro Internazionale d’Arte e Grafica di Chiasso e dall’Associazione Amici del m.a.x. museo, offrendo al pubblico momenti di approfondimento culturale, arte contemporanea, viaggi e incontri tra generazioni.

Conferenza “Mater materia. La forza espressiva dell’opera di Samuele Gabai”. Nella giornata di mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 20:30 presso CIAG, via Dante Alighieri 10, Chiasso si terrà una serata di riflessione sull’opera del pittore Samuele Gabai, la cui forza espressiva nasce da un’indagine profonda sulla materia pittorica, in bilico tra astrazione e figurazione. In dialogo con l’artista, il filosofo e semiologo Renato Giovannoli, già allievo di Umberto Eco e autore di numerosi saggi sul rapporto tra immagini, narrazione e pensiero.

Dalle 21:30 alle 22:30 si terrà l’apertura straordinaria dello Spazio Officina e visita della mostra “Samuele Gabai, un immaginario dipinto”, aperta fino al 13 luglio 2025. L’ingresso è Ingresso libero.

Viaggio culturale a Treviso e Almenno San Bartolomeo. L’Associazione Amici del m.a.x. museo propone un viaggio d’arte e design tra Treviso e la Bergamasca, in dialogo con la mostra “Bicicletta e motocicletta fra grafica e design”. Il programma include: una visita al Polo museale Collezione Salce e incontro con la direttrice Elisabetta Pasqualin, la mostra “I colori della musica | Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità”, la Visita a Villa Tiepolo Passi, al Museo Luigi Bailo.

Lunedì 9 giugno ci sarà la visita al suggestivo Museo del Falegname ad Almenno San Bartolomeo. Tutti gli spostamenti sono previsti in pullman privato. Per il programma completo e iscrizioni: amici@maxmuseo.ch

Sabato 14 giugno alle 10:30 al m.a.x. museo ospita “Nonni e nipoti al museo”, un appuntamento intergenerazionale dedicato alla mostra “Bicicletta e motocicletta fra grafica e design”. Nonni e nipotini potranno partecipare a una visita guidata interattiva con laboratorio, alla scoperta di manifesti, icone a due ruote e storie visive affascinanti. Seguirà un aperitivo analcolico per grandi e piccoli. Iscrizione obbligatoria: eventi@maxmuseo.ch.

Infine, una Giornata di approfondimento con Samuele Gabai, prevista per il 15 giugno: Un percorso sul territorio alla scoperta delle opere pubbliche e dello studio di Gabai, in compagnia dell’artista stesso. Il programma include la Partenza da Chiasso, visita alla Chiesa di San Giorgio a Coldrerio (con mosaici di Gabai); una tappa a Campora con visita all’Oratorio di San Fermo; il pranzo al Grotto Loverciano; dunque la visita all’atelier dell’artista a Vacallo, con merenda conclusiva.

Il rientro a Chiasso previsto per le 17.00, tramite trasferimenti in pullman privato, con info e iscrizioni: amici@maxmuseo.ch

In cima