Mostra

Splendori del Settecento sul Lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici

Ultimi giorni di apertura della mostra “Splendori del Settecento sul Lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici” dedicata alla prima fase delle vicende della villa, dalla fine del Seicento – epoca in cui fu costruita per volontà dei marchesi Clerici – arrivando fino al 1801, anno in cui l’ultimo erede della famiglia, Claudia Clerici Bigli, vendette il complesso a Giovanni Battista Sommariva, celebre collezionista d’arte neoclassica. Fino al 3 novembre è possibile riscoprire la storia di Villa Carlotta, focalizzando l’attenzione sulle sue origini.

L’esposizione ruota attorno a un nucleo di dipinti barocchi che fin dall’origine appartenevano al patrimonio della villa e rappresentano la più importante testimonianza superstite sul lago di Como del gusto e della committenza artistica dei Clerici. Si tratta dei tre grandi quadri che decoravano l’Oratorio di San Francesco Saverio fatto costruire dai marchesi a servizio della loro residenza di villeggiatura e la loro realizzazione fu affidata a tre dei maggiori artisti attivi in Lombardia alla fine del Seicento: Legnanino, Filippo Abbiati e Paolo Cazzaniga. A metà Ottocento il piccolo edificio di culto fu interessato da un rifacimento integrale che lo riconfigurò nelle forme attuali, quelle di una suntuosa cappella funeraria destinata ad accogliere i monumenti sepolcrali della famiglia Sommariva. In occasione di questi lavori i tre dipinti seicenteschi voluti dai Clerici furono rimossi e dopo esser rimasti depositati per lungo tempo nella sacrestia adiacente vennero trasferiti presso la chiesa parrocchiale di Tremezzo, venendo quasi dimenticati. Restaurato appositamente per questa occasione, il ciclo di tele è tornato negli spazi di Villa Clerici dove ha trovato una collocazione non effimera, grazie al comodato con la Diocesi di Como che consente di arricchire il percorso museale di Villa Carlotta con una sala dedicata ai suoi primi proprietari, i marchesi Clerici, e alla loro committenza.

Una sezione della mostra è invece incentrata sulla spettacolare serie di stampe settecentesche di Marcantonio Dal Re – da poco entrate a far parte delle collezioni del museo – che raffigurano la villa e il suo giardino all’epoca in cui era di proprietà del marchese Anton Giorgio Clerici, ultimo grande esponente del ramo principale della casata. Le stampe, che mostrano l’edificio, la sua pianta e il giardino, consentono immediatamente di comprendere la magnificenza aristocratica del complesso e quanto l’impianto dell’area di fronte alla villa, dominata dalla monumentale scala a doppia rampa e dalla fontana, sia ancora sostanzialmente aderente al progetto fatto realizzare dai Clerici tra Sei e Settecento.

Ai protagonisti di queste vicende, i marchesi Clerici, è dedicata una sezione specifica, in cui sono presentati alcuni ritratti di membri del casato. In primis Giorgio Clerici a cui si deve la costruzione della villa (Milano, Raccolte d’Arte dell’Ospedale Maggiore), a seguire Anton Giorgio Clerici, di cui è esposto per la prima volta il grande ritratto di collezione privata che lo mostra con le insegne del Toson d’Oro, accanto al ritratto di sua madre Maria Archinto (Milano, Pio Albergo Trivulzio) e a quello della figlia Claudia Caterina, maritata Bigli (Milano, ASP Golgi Redaelli), l’ultima proprietaria della dimora prima della vendita a Sommariva. Gli sfarzi dell’epoca sono invece raccontati attraverso L’ingresso di Anton Giorgio Clerici al Quirinale, nelle vesti di ambasciatore di Maria Teresa d’Austria al conclave del 1758: un vivace quadro di cronaca, ricco di notazioni d’ambiente e di vita quotidiana, che bene si presta a restituire allo spettatore il clima di un’epoca e lo sfarzo nobiliare d’antico regime. Questo dipinto di grandi dimensioni – oltre 4 metri di larghezza – appartiene alle raccolte dei Musei del Castello Sforzesco di Milano ed è evocato da una videoproiezione in una delle stanze espositive, che consente di entrare nei segreti di questo capolavoro, seguendo passo dopo passo il corteo del marchese Clerici diretto verso la residenza dei papi.

Un’ultima eco degli splendori settecenteschi di villa Clerici affiora nella tela dipinta da Bartolomeo Giuliano nel 1876 L’arrivo degli invitati, ricevimento a Villa Carlotta, Lago di Como. Il pittore raffigura l’arrivo via lago di un gruppo di ospiti illustri, ambientando la scena nell’epoca rococò, in sintonia con il gusto per i quadri in costume settecentesco molto diffuso a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, un momento particolarmente felice per questo genere di scene dal carattere frivolo e gradevole, molto apprezzato dal pubblico e dalla committenza. Per completare l’affresco della vita ricca di “splendori” che conduceva la famiglia Clerici, in mostra anche alcuni gioielli: dai documenti si può infatti ricostruire come la collezione di preziosi di Giorgio II comprendesse centinaia di gioielli di diamanti, smeraldi e perle.

 

Villa Carlotta, via Regina, 2 – 22016 Tremezzina

Splendori del Settecento sul Lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici

Sotto la direzione di: Maria Angela Previtera

Comitato scientifico: Alessandro Morandotti, Cinzia Cremonini, Paolo Vanoli, Marco Leoni

Orari: Tutti i giorni: 9.00 – 19. Ultimo ingresso alle 18:30. | Fino al 3 novembre

Contatti: Tel. (+39) 0344 40405 | eventi@villacarlotta.it| www.villacarlotta.it

In cima