Eventi

A JazzAscona 2025 oltre 50mila spettatori

JazzAscona 2025 - Corey Henry and The Treme Funktet

Si è conclusa sabato 5 luglio con successo la 41ª edizione di JazzAscona, la prima diretta artisticamente e operativamente da Nolan Quinn. Il festival ha registrato un bilancio estremamente positivo sia dal punto di vista artistico sia per l’elevata partecipazione di pubblico, favorita anche da condizioni meteorologiche estive.

Una partecipazione sostenuta

Ad eccezione di un violento acquazzone il 1° luglio che ha interrotto alcuni concerti, le serate del festival si sono svolte sotto un cielo sereno, con temperature elevate che hanno favorito la presenza di oltre 50.000 spettatori. Il presidente Guido Casparis ha evidenziato con soddisfazione il ringiovanimento del pubblico, segnale della capacità del festival di innovarsi senza tradire la propria identità.

Casparis ha inoltre sottolineato il positivo riscontro di clienti, sponsor e operatori turistici, aprendo alla possibilità di nuovi progetti con partner in Svizzera e negli Stati Uniti.

Il bilancio del nuovo direttore artistico

Nolan Quinn ha ringraziato lo staff per il supporto ricevuto e ha confermato il raggiungimento degli obiettivi prefissati: proporre una programmazione varia, di qualità e coerente con lo spirito estivo e internazionale di Ascona. Sebbene ci siano piccoli miglioramenti da valutare per il futuro, il bilancio complessivo è stato giudicato molto positivo.

Il festival ha infatti ampliato ulteriormente la propria proposta musicale: oltre al jazz moderno e tradizionale, rappresentato da formazioni come The Big Five, il pubblico ha potuto apprezzare anche sonorità latine, fanfare balcaniche, musica mediterranea, world music, folk, funk e soul.

Adonis Rose ha curato con successo la programmazione dedicata a New Orleans, mentre il festival ha continuato a valorizzare la scena musicale svizzera e ticinese e i giovani talenti attraverso il programma Groovin’Up.

Artisti in evidenza

  • Nicolle Rochelle: travolgente e presente per tutti i dieci giorni in due diverse formazioni.
  • Andromeda Turre: raffinata interprete, accompagnata da sette musicisti della New Orleans Jazz Orchestra.
  • Elina Duni: vincitrice dello Swiss Jazz Award 2025, ha emozionato con una performance intensa e psichedelica ispirata al folk mediterraneo.

La 42ª edizione di JazzAscona sarà in programma dal 25 giugno al 4 luglio 2026.

In cima