Il Fado portoghese inaugura LAC en plein air
Giovedì 3 luglio prende il via l’ottava edizione di LAC en plein air, rassegna musicale curata da Saul Beretta, che animerà l’Agorà del LAC nel mese di luglio con dieci concerti gratuiti tra jazz, blues e musiche dal mondo. La rassegna si articola in tre percorsi tematici: Fado Remix (3–5 luglio), From Blues to Bop (17–20 luglio), Voodoo Child (24–26 luglio); un percorso che prosegue, per la prima volta lungo la stagione musicale 2025/26 con nove concerti di jazz e world music.
Si comincia con Fado Remix, un omaggio al fado, genere musicale portoghese tipico di Lisbona e Coimbra, talmente popolare da essere ormai considerato patrimonio dell’umanità. Giovedì 3 luglio il pianista e compositore Júlio Resende, protagonista della scena portoghese contemporanea e pioniere di un nuovo genere chiamato Fado-Jazz, presenta Sons of Revolution, con cui rende omaggio alla Rivoluzione dei Garofani del 1974 che rovesciò il regime, cambiando il futuro del Portogallo. Venerdì 4 luglio il quartetto Amara, formazione tutta al femminile, regala una prospettiva contemporanea al fado con Desamor: il concerto è un’immersione nella nostalgia e nella ribellione emotiva, che unisce l’eredità del fado tradizionale a elementi di musica classica e contemporanea. Sabato 5 luglio ascolteremo in Fado Fado la voce di Joana Amendoeira, cantante che ha debuttato giovanissima e nel giro di pochi anni è riuscita ad affermarsi come possibile erede di Amalia Rodrigues.
Tutti gli appuntamenti della rassegna sono ad ingresso libero. I concerti si svolgono in Agorà con inizio alle ore 21.00; in caso di maltempo gli eventi si terranno nella Hall.
