Museo

Le città dei bambini al Museo in erba di Lugano

Oggi, mercoledì 18 giugno alle ore 14.00, si inaugura al Museo in erba di Lugano (Riva Caccia 1) Sotto la luna II: un’originale installazione dello scultore spagnolo Miquel Navarro, che invita i bambini a riflettere, in modo ludico e interattivo, sul tema della città. Presentata da oltre vent’anni in tutta Europa, è uno straordinario strumento di dialogo che consente ai partecipanti di tutte le età e provenienze di esplorare e condividere la propria immaginazione. Questa mostra inaugura, fra l’altro, la collaborazione con il Forum Meyrin, il centro di cultura e creazione artistica della città di Meyrin (GE) che propone attività e mostre anche per la primissima infanzia.

Sotto la luna II è un gioco di costruzione composto da un migliaio di pezzi di metallo su una grande superficie di legno, dove si possono combinare e assemblare liberamente i diversi elementi dando vita a una città ideale o fantastica. Il risultato è un’installazione che – come quelle di Miquel Navarro – osservata stando in piedi, appare come una città vista dall’alto, dalla luna appunto. I pezzi a disposizione sono come parole che si possono abbinare senza regole o, meglio, secondo le regole che si stabiliscono di volta in volta e che si rinnovano grazie alla fantasia e al “vocabolario” di ogni architetto/urbanista in erba. Giocando con cubi, piramidi, cilindri e altre forme proposte dall’artista, si creano strade, ponti, fabbriche, case, piazze, torri… di una città che si evolve all’infinito.

I visitatori troveranno anche alcune postazioni ideate dal Museo in erba, in collaborazione con Roland Besse, che ricordano l’importanza della natura e degli alberi per l’uomo. Sotto la luna II sarà presente sino al 14 settembre 2025. In occasione della mostra il Museo propone incontri e atelier per bambini; per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.

In cima