“Limof”: la mostra di Armando Carlo Adamo al Canvetto Luganese
Sabato 24 maggio alle ore 17.00, presso il Canvetto Luganese, si terrà il vernissage di Limof, mostra del fotografo Armando Carlo Adamo.
Vito Calabretta: «Il linguista Clive Scott sosteneva che lo spazio in cui viviamo nasconde fotografie che non vediamo. Guardando il quotidiano oltre l’apparenza immediata cogliamo dettagli, forme e linee, si compongono moduli in una luce nuova e l’ordinario si trasforma in qualcosa di lirico e denso d’emozione. Limof rappresenta il frutto di questa esperienza che ambisce a trasferire l’osservazione in una dimensione sensibile ulteriore».
Limof è uno dei risultati della attuale ricerca di Armando Carlo Adamo, del suo impegno a trasferire l’esperienza dell’osservazione quotidiana in una dimensione artistica connotata dall’impronta realistico-lirica, dalla sensibilità magica che emana dalla persistenza di moduli, di trame, di morfologie. Tra fotografia e immagine, il suo lavoro si costruisce attraverso una pratica di raccolta di ciò che il mondo presenta al vissuto del nostro sguardo, in Svizzera, in Europa, nelle situazioni che incontriamo viaggiando attraverso il pianeta: una etnografia del visibile si traduce in modello attraverso la formalizzazione fotografica.
Armando Carlo Adamo nasce nel 1965 a Lecco; da sempre vive in Ticino, a Locarno.Ha conseguito un Master in fotografia professionale a Milano presso la John Kaverdash Academy. Come artista-fotografo indipendente gira il mondo alla ricerca di nuove idee e progetti da sviluppare. Molte sue fotografie sono state pubblicate da LFI – Leica International Fotografie Deutschland. Collabora attivamente con Leica Akademie Svizzera in qualità di docente per Leica Master Class in Ticino e organizza workshop fotografici privati a Berlino, Valencia e Bangkok. Lavora al progetto Limof dal 2022.
La mostra Limof è aperta al pubblico dal 20 maggio al 27 settembre 2025, nei seguenti orari: Ma-Sa, 08.30-24.00. Chiusure: dal 28.05 dalle ore 16.00 al 2.06 | il 25.07 dalle ore 16.00 | dal 31.07 dalle ore 16.00 al 18.08.
