Nella serata finale il meglio di JazzAscona 2025
JazzAscona chiude la sua 41ª edizione con una serata all’insegna del “best of”, riunendo i momenti e gli artisti più amati del festival. Sabato 5 luglio il lungolago si trasformerà in una grande festa collettiva, con musica, balli e jam session fino a notte fonda.
La giornata si apre alle 11:45 con un lunch concert del Quartetto di Lana Janjanin, cantante e pianista croata di grande talento. Alle 12:30 al Bistrot Otello si esibiranno Mauro Pesenti e Danilo Boggini.

Trombone Shorty Brass Band a JazzAscona 2025 (Foto: Gioele Pozzi)
Alle 18:00 partirà la parata dei ragazzi della Trombone Shorty Foundation Brass Band, seguita dalla lezione di Lindy Hop con Stefano Benedetti e Claudia Iannetti in piazzale Elvezia.
La serata proseguirà con un ricco programma di concerti:
- Cristen “Ten” Spencer alle 19:30 sullo Stage Seven, con la sua intensa voce soul
- Corey Henry & The Treme Funktet alle 20:30, sempre sullo Stage Seven
- The Big Five feat. Nicolle Rochelle alle 20:00 sullo Stage New Orleans
- Frog & Henry alle 20:30 al Castello Seeschloss, con sonorità d’altri tempi
- NOJO7 feat. Andromeda Turre alle 22:30 sullo Stage New Orleans
- Adonis Rose Ensemble feat. Phillip Manuel alle 23:00 sullo Stage Elvezia
- Nolosé alle 21:45 con ritmi di salsa caliente
- Pocketry alle 24:00 alla Blue Llama Terrace con funk e groove
- Jam session finale a mezzanotte all’Enoteca La Cambüsa
In parallelo, altre performance da non perdere:
- Mitch Woods alle 18:30 con il suo one-man show all’Eden Roc Marina
- Olivia & The Funcats all’Art Hotel Riposo in tre set serali
Infine, fuori Ascona, alle 18:00 alla Fabbrica di Losone, la Hochschule Luzern Musik presenterà Hypergarden.
