Incontri

“Quandoltre”: incontro con la poesia di Antonio Rossi

Antonio Rossi (Maroggia, 1952) è uno dei maggiori poeti della sua generazione, non solo per quanto riguarda la Svizzera italiana. Autore parco e sorvegliatissimo, ha pubblicato finora cinque volumi di versi: Ricognizioni (Casagrande 1979), Diafonie (Scheiwiller 1995), Sesterno (Book Editore 2005), Brevis altera (Book Editore 2015) e Quandoltre, la sua nuova raccolta uscita pochi mesi fa (Book Editore 2025). La sua poesia è molto lontana dalla colloquialità del linguaggio parlato e può essere perfino definita “oscura” e “difficile”. Ma dietro la coltre di mistero che avvolge i testi di Rossi si indovina un universo famigliare in cui gli oggetti della vita quotidiana, i paesaggi delle periferie urbane, le presenze sfuggenti di alcuni animali si impongono allo sguardo e indicano, forse, un “oltre” percorribile.

L’autore presenta Quandoltre martedì 24 giugno alle ore 18.00, nella Darsena del Parco Ciani di Lugano, in dialogo con Maurizio Chiaruttini e Stefano Vassere. Letture di Margherita Coldesina.

In cima