“Vite Parallele” nella stagione 2025/2026

Vite Parallele è il titolo della stagione Arti Performative 2025/26 del LAC, con 73 titoli, 19 produzioni e 164 aperture di sipario. Diretta da Carmelo Rifici, la stagione abbraccia teatro, danza, musica, musical e opera, confermando l’identità multidisciplinare del centro culturale.
Le produzioni includono:
- La voix humaine e Cavalleria rusticana con Emma Dante e Anna Caterina Antonacci
- Dittico della bufera su testi di Čechov, riletto da Carmelo Rifici
- PER SEMPRE di Alessandro Bandini
- Opera lirica, danza con Lo schiaccianoci di Bigonzetti e spettacoli teatrali come Riccardo III, Re Lear, I miei stupidi intenti
- Nuove creazioni come Common land, Panoramic Banana e Wanderer
Focus tematico: Vite parallele esplora i grandi romanzi dell’Ottocento e Novecento. Ad arricchire il tema, la rassegna Visioni parallele propone film tratti da testi letterari e teatrali.
Teatro internazionale:
- The Employees di Twarkowski
- Medea’s Children di Milo Rau
- Three Times Left is Right di Julian Hetzel
Personale su Emma Dante: con L’angelo del focolare sul tema del femminicidio.
Compagnia Finzi Pasca: presenta Titizé – A Venetian Dream e Prima Facie con Melissa Vettore.
Teatro:
- Produzioni di Serra, Popolizio, Cordella, Bruni, Latini, Spadaro, De Summa, Lorenzi, Livermore, Sinigaglia, Ortoleva
- Spettacoli d’intrattenimento con Giorgio Panariello, Slava’s Snowshow, I Legnanesi
Paesaggi possibili: rassegna di nuova drammaturgia con lavori di Harris, Iacozzilli, Spregelburd e il progetto Prismi con testi di autori svizzeri.
Danza:
- Compagnie prestigiose come São Paulo Dance Company, Ballet du Grand Théâtre de Genève, Akram Khan Company, Goteborgs Operans Danskompani
- Roberto Bolle, Steps Festival, Nicole Seiler, Silvia Dezulian
Musica e musical:
- CATS, Il Piccolo Principe, Notre Dame de Paris
- Concerti di Marco Masini, Carmen Consoli, Spirit Gospel Choir
Spettacoli per famiglie: con Lorena Dozio, Teatro Pan, Giallo Mare Minimal Teatro, Baracca Testoni Ragazzi, Stilema, Silvio Gioia, Sosta Palmizi.
Dieci anni del LAC: la stagione coincide con il decennale del centro culturale, festeggiato con eventi speciali, una grande festa (12–14 settembre) e aperture gratuite al museo MASI.
Prevendite:
- Aperte dal 18 giugno per i non iscritti a LAC+
- Dal 1° luglio per tutti gli spettacoli principali
- Prevendite anticipate per i membri LAC+ a partire da oggi
