Sono state inaugurate questa sera due nuove sale poste al secondo piano in Pinacoteca Civica di Como (via Armando Diaz 84), dedicate all’architetto...
I cambiamenti portati nelle abitudini e nella vita di tutti dalla pandemia Covid, le nuove esigenze dei cittadini, le necessità che possono...
Archi si dirige Verso edifici a zero energia Il numero estivo della rivista Archi presenta nuove tecniche e soluzioni progettuali per ridurre il consumo energetico...
Dal 4 luglio fino al 17 luglio 2020, presso il Monte Carasso si terrà il XXIV Seminario Internazionale di Progettazione. Lo stesso...
Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma e la Triennale di Milano hanno assegnato all’architetto Renzo Piano il Premio...
Il nuovo numero di “Archi” presenta Strategie innovative nel restauro del cemento armato. Tra manutenzione di ponti, conservazione di strutture storiche (il...
Si è svolta stasera la presentazione online del libro Carlo Scarpa. Casa Zentner a Zurigo: una villa italiana in Svizzera edito da Electaarchitettura e dedicato...
L’Istituto materiali e costruzioni e il Corso di laurea in Conservazione e restauro della SUPSI invitano tutti gli interessati ad assistere alla...
A partire dal 21 maggio, lo spazio espositivo della Fondazione Marguerite Arp a Locarno-Solduno riapre con la mostra: Public Arp. Jean Arp....
A partire dal 4 maggio in Italia saranno in vigore le nuove direttive relative alle misure precauzionali in relazione al Covid-19, tra...
La Svizzera e il Principato del Liechtenstein hanno indetto per la quinta volta il concorso internazionale di architettura «Constructive Alps»: un concorso...
Nonostante la diffusione del Covid-19, la rivista svizzera d’architettura, ingegneria e urbanistica “Archi” non si ferma. Il 6 aprile è uscito il secondo...
È scomparso a Milano il celebre architetto Vittorio Gregotti, tra i più noti professionisti del settore del Novecento e progettista dello stadio...
Nel mondo dell’architettura non c’è premio più prestigioso del Pritzker: quest’anno il riconoscimento (considerato il Nobel per un architetto) è andato a...
Martedì 18 febbraio 2020 alle ore 18:30 si terrà, a Villa Saroli a Lugano, il vernissage della mostra La casa del consigliere...
Martedì 11 febbraio 2020, alle ore 18:30 presso Villa Saroli a Lugano si terrà una tavola rotonda dal tema: Il riuso in...
Il numero di febbraio di Archi è tutto dedicato al Premio SIA Ticino 2020, con analisi dei progetti premiati, riflessioni teoriche sulla cultura della...
Il 14 gennaio 2020 l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) e il Principato del Liechtenstein hanno indetto per la quinta volta il...