Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di SONART, associazione di categoria dei musicisti e delle musiciste indipendenti svizzeri che a livello nazionale...
La questione si è palesata fin dall’autunno scorso, diffusa in una sorta di dibattito strisciante e silenzioso, scusate l’ossimoro, ma recentemente resa...
Giovedì 30 marzo alle ore 18.30, nell’ambito del Festival dell’economia SCC, organizzato da un gruppo di docenti di economia politica e aziendale...
Lo studio del cervello, in particolare per quello che riguarda l’evoluzione, il linguaggio, l’empatia, il ruolo dell’intelligenza artificiale e dei social può...
Un dibattito sul giornalismo culturale oggi, lasciando che a condurlo sia chi vi opera concretamente, ogni giorno, in modalità diverse. Questa l’idea...
Sabato 11 marzo alle ore 15-17.30, nell’ambito della nuova edizione di FestivaLLibro, si svolgerà presso la Residenza San Vittore a Muralto il...
Il ciclo dell’Università di Trento sulle Visioni d’Europa ha ospitato l’incontro con Alessia Donà, professoressa di relazioni internazionali. È davvero l’Europa campione...
Incontro questa sera alle 18 presso la Biblioteca Cantonale di Lugano con Paolo Di Stefano. “Nel lungo percorso narrativo di Paolo Di...
Il Municipio di Lugano ha dedicato una stella 3020817 al sindaco scomparso. La stella “Marco Borradori” ha una magnitudine 9.2870000 e un’ascensione...
Il 23 agosto 2021 al Boschetto Ciani di Lugano alle 21:00 si terrà un incontro nell’ambito del Meeting di Rimini. “Il coraggio...
Nell’ambito della iniziativa Chilometro Zero a Lugano, presso il piazzale adiacente alla biblioteca, alle 18 del 23 agosto si terrà una nuova...
Diramato il comunicato stampa della Casa della Letteratura per la Svizzera Italiana, firmato da Fabiano Alborghetti. La Casa della Letteratura per la...
Cosa stanno facendo i media pubblici e privati, come si posizionano la SSR – e la RSI in particolare – in quella...
Domenica 25 aprile, ore 17.00 il Teatro San Materno di Ascona propone un incontro con il filosofo Leonardo Caffo dal titolo Quattro capanne...
Dopo gli incontri su Scienza, Natura, Linguaggio e Matematica, Arti liberali, giunto al suo quinto appuntamento, ragiona e si confronta sul tema...
Il 12 aprile alle ore 18:00, diversi autori (Ivano Dandrea Claudio Ferrata, Fabio Giacomazzi, Orazio Martinetti, Remigio Ratti, Gian Paolo Torricelli) del Quaderno 39 di...
All’interno del palinsesto “Lingua Madre”, il 25 marzo alle ore 09:00, omaggiando le ispirazioni di Werner Herzog, che ha fuso documentario e...
Il 15 marzo 2021, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei consumatori, la Commissione federale del consumo (CFC) organizza una tavola...