La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana propone agli interessati il Corso di perfezionamento per traduttori editoriali 2022-2023, dal francese e dal tedesco...
Da settembre 2022 a ottobre 2023 Luminanza offre a giovani aspiranti drammaturghe/i (svizzere/i, o residenti in Svizzera) una formazione gratuita della durata...
La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana ha annunciato l’apertura del Corso di perfezionamento per traduttori editoriali 2022-2023, dal francese e...
Domenica 1° maggio, presso la Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro, si terrà il quinto appuntamento aperto al pubblico di Luminanza, con...
Lunedì 4 aprile e 25 aprile, dalle 15.00 alle 19.00, LaFilanda di Mendrisio propone due pomeriggi formativi – gratuiti e aperti a...
La Città di Lugano in collaborazione con La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, il Gruppo registi e sceneggiatori della Svizzera italiana e in partenariato con...
La scuola di formazione in editoria e comunicazione, animata da Associazione Enea, propone un corso intensivo di due giorni – sabato 19...
Torna per il secondo anno Scritture, scuola itinerante di drammaturgia pensata per formare le voci del teatro di domani e diretta da...
“Molto forte, incredibilmente lontano”, la seconda edizione del corso online, in programma dal 24 marzo 2022, è dedicato a chi vive o...
Il Fondo di Solidarietà per gli studenti del Conservatorio della Svizzera italiana continua a essere un punto di riferimento per i giovani...
“Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio”, è questo il nome del videogioco didattico sviluppato dalla Ludoteca del Registro.it, in collaborazione con Symmaceo...
La scuola di formazione in editoria e comunicazione, animata da Associazione Enea, prevede un corso intensivo di due giorni – sabato 13...
“Hack4Learning. Hackathon per la formazione professionale” è il titolo di una due giorni presso Via Stefano Franscini a Bellizona, oggi e domani...
Dopo molte discussioni la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) ha deciso che le nuove ordinanze e i nuovi...
Si è svolta giovedì 8 luglio la cerimonia di consegna dei diplomi Master of Advanced Studies (MAS) SUPSI in Diritto Economico e Business Crime....
Si chiude lunedì 28 giugno il Bando per le selezioni 2022 di Luminanza, anno formativo per la drammaturgia, dedicato agli under 35 della Svizzera...
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha concesso una borsa di creazione letteraria a 15 autrici e autori, introducendo una grande...
La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha aggiudicato il mandato per il segretariato fide, il quale assicura la garanzia qualitativa della...