Martedì 29 novembre alle ore 18.15, si terrà nella Sala 1 del LAC un incontro con Gian Maria Tosatti, intitolato Il destino...
Sabato 26 novembre alle ore 17.00 a Lugano, in Villa Saroli (viale Stefano Franscini 9), sarà presentato, grazie alla collaborazione tra i2a Istituto...
Venerdì 2 dicembre alle ore 18.30, nell’Auditorium dell’USI, Valeria Gazzola terrà una conferenza intitolata La responsabilità empatica nelle neuroscienze. La lectio avviene...
La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, in collaborazione con la Pro Grigioni Italiano, propone per venerdì 25 novembre alle ore...
Venerdì 25 novembre, al Cinema Teatro di Chiasso, si svolgerà il convegno L’oblio fra passato, presente e futuro, che mira ad indagare...
Giovedì 24 novembre alle ore 18.15 la Biblioteca cantonale di Locarno accoglie l’evento dedicato a John Rawls (1921-2002), il più importante filosofo politico...
Gli appuntamenti del Festival del racconto 2022, promosso dall’Associazione Amici di Piero Chiara, proseguono sabato 26 novembre alle ore 17, nella Sala...
Gli incontri alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano proseguono martedì 22 novembre con la presentazione del Manuale d’architettura militare e civile...
Martedì 22 novembre alle ore 18.00, in occasione della pubblicazione di Dante Isella. Luoghi e autori di una vita (Pubblinova Edizioni Negri,...
Sabato 26 novembre alle ore 11, nella Hall del LAC, la poeta e giornalista Elena Spoerl-Vögtli presenta il suo primo libro in...
Palazzo Grassi – Punta della Dogana, a Venezia, presenta un nuovo ciclo di incontri bi-annuali con importanti personalità del mondo della cultura...
Sabato 19 novembre alle ore 16.00, alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano si terrà un incontro dedicato a Gli archivi degli storici...
Il ciclo di conversazioni “Il futuro digitale prossimo e venturo” prosegue alla Biblioteca cantonale di Lugano, venerdì 18 novembre alle ore 18.00,...
Giovedì 17 novembre, alle ore 18.30, il museo MASI Lugano e IBSA Foundation per la ricerca scientifica organizzano il secondo appuntamento del...
Una poesia “diversa” per il suo tempo, capace di “abitare” il reale e al contempo di trascenderlo per recare un messaggio di...
Mercoledì 16 novembre, alle ore 18.00, la Casa della Letteratura per la Svizzera italiana ospita Johanna Schaible, vincitrice del Premio svizzero del...
Il ciclo di conferenze “Poeti del Novecento” prosegue stasera, lunedì 14 novembre alle ore 18.15, con il prof. Andrea Afribo (Università degli...
La dimensione borghese, ma poi anche un modo per evadervi, con la fantasia e la memoria, per tornare infine alla propria “casa”...