Le indiscrezioni sul nuovo direttore della RSI hanno trovato conferma: Mario Timbal succederà a Maurizio Canetta, alla guida dell’azienda dal 2014. Il Consiglio...
Il commento di Federica Guerra e Gaia Marniga, co-presidenti di BPW Ticino in merito alla nomina della nuovo direttore della RSI, che sarà annunciato...
Continua a raccogliere largo consenso la petizione a supporto della Rete Due della RSI. Ad oggi sono state raccolte più di 7700 firme....
Come denunciato dalla sezione ticinese del sindacato svizzero dei mass media (SSM) e da Syndicom, nell’ambito del progetto di ridefinizione dei programmi...
In Svizzera i social media e i media giornalistici online partecipano sempre più alla formazione delle opinioni. Soprattutto tra la popolazione di...
Domani Radio Capital dedica oggi la giornata a Vittorio Zucconi, storico direttore e giornalista mancato un anno fa. Verranno trasmessi pezzi integrali...
A partire da lunedì 27 aprile, la RSI accoglie il ritorno di InfoNotte e Il Quotidiano. L’Informazione riprenderà dal canto suo ad...
Ecco tutte le novità e le modifiche del programma RSI a partire dal prossimo 20 aprile. In collaborazione con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello...
Si è conclusa la selezione dei nuovi responsabili di settore del Dipartimento Cultura e Società con la nomina di Bruno Boccaletti a...
Dall’ultimo Monitoraggio media Svizzera, pubblicato ieri dall’UFCOM, emerge che il potenziale di influsso dei social media sulla formazione pubblica rimane limitato a...
I dati Mediapulse confermano il successo della RSI: 386’000 persone in tutta la Svizzera seguono la RSI; ogni secondo due persone premono...
Un anniversario importante quello di oggi (9 novembre), perché 30 anni fa cadeva il muro di Berlino. E il suo crollo è...
Domani, venerdì 18 ottobre, giornata inaugurale del Premio Möbius Multimedia Lugano 2019, si svolgeranno nell’Auditorium dell’Università della Svizzera Italiana numerosi eventi aperti gratuitamente...
Sabato 19 ottobre la RSI e il Dipartimento delle finanze e dell’economia del Canton Ticino, in collaborazione conl’USI e la Fondazione Möbius,...
Nell’ambito del progetto “Decoding Wireless” l’Istituto di media e giornalismo dell’USI e il Laboratorio cultura visiva della SUPSI invitano a due “Passeggiate senza...
All’inizio del 2000, il sistema televisivo è entrato in una fase di graduale, ma profonda trasformazione, tuttora in atto, che si può...
Il direttore della RSI Maurizio Canetta, su proposta del capo del dipartimento Informazione Reto Ceschi, ha nominato Christian Romelli nuovo responsabile dell’attualità...
Il Consiglio di Amministrazione della SSR, su proposta del direttore RSI Maurizio Canetta e del Comitato del Consiglio Regionale della CORSI, ha...