Mostra

“Collage al femminile”: Berna celebra l’8 marzo con una mostra

La Biblioteca nazionale svizzera di Berna organizza una retrospettiva che celebra i 50 anni di una serie di collage realizzati nel 1975 per l’Anno della donna. Concepita in modo interattivo, questa mostra crea un ponte tra due epoche e invita il pubblico a esprimersi in un grande collage partecipativo.

Collage al femminile – la (ri)scoperta di un progetto partecipativo del 1975 (8 marzo – 14 giugno) combina arte e riflessione sulla società. Si tratta di una serie di collage realizzati nel 1975 da aspiranti artisti e artiste di tutta la Svizzera nell’ambito di un concorso organizzato dalla Basler Zeitung. Se all’epoca queste opere invitavano il pubblico a esplorare in modo creativo il ruolo della donna nella società, oggi rappresentano una testimonianza delle preoccupazioni sociali e culturali di quel tempo.

Per il 50° anniversario del concorso questi collage storici, conservati nelle collezioni speciali della Biblioteca nazionale, vengono presentati per la prima volta al pubblico. Realizzati a partire da ritagli di giornali e riviste degli anni Settanta, non solo testimoniano un’epoca passata, ma esplorano anche tematiche sempre attuali come l’uguaglianza dei diritti, gli stereotipi di genere e i cambiamenti sociali. La scelta simbolica dell’8 marzo (Giornata internazionale dei diritti della donna) per l’inaugurazione e del 14 giugno (Giornata dello sciopero delle donne) per la chiusura sottolinea questo valore di attualità.

La mostra invita il pubblico a partecipare al processo creativo con una serie di attività di mediazione che faranno conoscere l’arte del collage. Si avrà anche la possibilità di utilizzare il materiale in loco per esprimere liberamente la propria creatività e contribuire a un’opera d’arte collettiva destinata a evolvere nel tempo. Questo affresco contemporaneo si pone in dialogo diretto con i collage storici esposti e riflette i cambiamenti estetici, tematici e sociali avvenuti tra il 1975 e il 2025.

Questo approccio partecipativo è anche parte di una collaborazione tra il ginnasio di Kirchenfeld e la Biblioteca nazionale. Gli studenti e le studentesse delle classi di arti visive condivideranno le loro prospettive con una serie di opere contemporanee, ampliando il dialogo tra passato e presente e rafforzando le sinergie tra le due istituzioni partner del Museumsquartier Bern.

La mostra è aperta al pubblico nei seguenti orari: Lu-Ve, ore 09.00-18.00.

In cima