Territori Festival 2025: Quando l’arte abita gli spazi urbani

Territori Festival 2025: l’arte scenica trasforma Bellinzona in un palcoscenico urbano dal 4 all’8 giugno.
Organizzato dal Teatro Sociale Bellinzona e da ZONA’B, il festival propone cinque giorni di spettacoli, concerti, incontri e performance che animano la città in un dialogo vivace tra pubblico, artisti e spazi urbani.
L’edizione 2025 ruota attorno a due temi principali: danza contemporanea e partecipazione attiva.
- Danza: protagoniste artiste svizzere e internazionali come Marie-Caroline Hominal, Nicole Seiler, Léna Sophia Bagutti-Khennouf, Lorena Dozio, Manuela Bernasconi e Wide Company.
- Partecipazione: spettacoli coinvolgenti con compagnie dalle Baleari (Col.lectiu Güilis, La Mecànica), dalla Catalogna (Sienta la cabeza) e dalla Svizzera (Trickster-p, Onyrikon).
Numerose prime assolute e ritorni attesi: da UnKnown Company a Raissa Avilés, fino alla Compagnia Baccalà con il celebre Pss Pss.
Il Centro Festival in Piazza Governo sarà il cuore conviviale dell’evento, con bar, food truck, spettacoli, concerti serali gratuiti e attività interattive. Debutta anche lo Young Program per i giovani dai 14 ai 25 anni, con laboratori, visioni condivise e partecipazioni immersive. Il programma include anche momenti professionali, come workshop, tavole rotonde e speed date per operatori culturali.
Accesso facilitato: molti eventi gratuiti, biglietti a partire da CHF 10.- e abbonamenti giornalieri e generali. Valido anche l’AG cultura per under 26.
Per informazioni dettagliate e la prevendita dei biglietti consultare www.territorifestival.ch.
