Fabio Pusterla presenta “Fiumi nefrite vortici”
Gli spunti principali della nuova raccolta del poeta e critico Fabio Pusterla, Fiumi nefrite vortici (Marcos y Marcos 2025) sono la malattia di alcuni affetti familiari nel periodo dalla Pandemia in poi, e, su un piano più collettivo, «il progressivo imbarbarimento della vita associata occidentale», con le guerre in corso e le derive politiche e ambientali contemporanee. A fare da contraltare la gaiezza di nuovo tutta privata e intima delle «figure allegre dei miei tre nipotini, Lucio, Tullio e Gemma».
Le poesie di Fabio Pusterla verranno presentate dall’autore e da Sara Sermini, poetessa e saggista, autrice di La nuda (Nino Aragno 2024, con fotografie di Elena Gargaglia), e anche curatrice del saggio «E se paesani / zoppicanti sono questi versi». Povertà e follia nell’opera di Amelia Rosselli (Leo S. Olschki 2019). L’appuntamento è per venerdì 20 giugno alle ore 18.00, nella Darsena del Parco Ciani di Lugano. Modera l’incontro Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.
