Nomine

LAC: Andrea Amarante è il nuovo Direttore generale

Il Consiglio direttivo dell’Ente autonomo LAC Lugano Arte e Cultura, nella sua seduta del 27 giugno 2025, ha nominato Andrea Amarante, attuale Direttore artistico del settore Musica, quale nuovo Direttore generale, a partire dal 1° settembre 2025 per quattro anni. A dieci anni dall’inaugurazione, avvenuta il 12 settembre 2015, e dopo oltre undici anni di direzione del LAC, Michel Gagnon concluderà il proprio mandato il prossimo 31 agosto 2025. È stata inoltre rinnovata la nomina di Carmelo Rifici per altri quattro anni nel ruolo di Direttore artistico delle Arti performative.

Andrea Amarante ha lavorato per otto anni a Lucerna, ricoprendo un ruolo di primo piano presso la Luzerner Sinfonieorchester, orchestra residente del KKL, dove ha curato la pianificazione artistica e le tournée internazionali, contribuendo allo sviluppo strategico dell’orchestra e costruendo un forte legame personale con la Svizzera centrale. In precedenza, ha maturato esperienza presso il Teatro alla Scala di Milano e il Teatro di San Carlo di Napoli, due realtà di riferimento nel panorama musicale europeo, dove ha consolidato un profilo manageriale solido e versatile. Giunto a Lugano nel 2024 come Direttore del settore musicale del LAC, Amarante ha condotto con rapidità ed efficacia l’integrazione della Fondazione LuganoMusica nella struttura, avviando un percorso di rinnovamento artistico e organizzativo che ha già prodotto risultati concreti in termini di qualità progettuale e visibilità istituzionale.

A partire dal 1° settembre 2025 il LAC adotterà un assetto dirigenziale aggiornato che garantirà continuità con il lavoro svolto finora e una gestione maggiormente integrata tra le aree artistiche, gestionali ed istituzionali. Il Comitato di direzione, che affiancherà il Direttore generale, sarà composto da Carmelo Rifici (Direttore artistico Arti performative), Gregory Birth (Managing Director), Valentina Del Fante (Responsabile Strategia, Finanze e Relazioni istituzionali), Massimo Monaci (Responsabile Produzione e Programmazione) e Stefania Stancampiano (Responsabile Risorse Umane). Andrea Amarante seguirà la stagione 2025/26 del settore musicale, da lui concepita e programmata, e proseguirà l’elaborazione delle linee artistiche, in parte già definite, per la stagione 2026/27.

In cima