Danza

Ticino in Danza torna dall’1 al 5 luglio

Dall’1 al 5 luglio 2025 torna Ticino in Danza, il festival che porta la danza contemporanea fuori dai teatri, in dialogo diretto con i luoghi e le comunità del Mendrisiotto. Un appuntamento che trasforma piazze, parchi e spazi pubblici in luoghi vivi di creazione, ascolto e relazione.

La forma che cambia per bambini e ragazzi (5 – 14 anni) presso la sede di Veicolo Danza a Ligornetto: una settimana tra danza, modellazione dell’argilla e scoperta dell’arte locale, per liberare il gesto, giocare con la materia e creare un piccolo spettacolo collettivo.

Rafael Candela con Forrest, opera prima tra corpo e paesaggio; Eve Chariatte con Ce qu’on doit à la nuit, una ricerca poetica sul ruolo del buio nel ciclo della vita e nella sensibilità ambientale; Alessia Della Casa, in anteprima con My Mom is a Monster, ironica e tenera riflessione sul legame tra mondo adulto e mondo bambino; Lorena Dozio con Ballade, una performance narrativa e immaginifica pensata per le famiglie; Christina Gabriela Galli con Stille Tanzparty, tra danza, radio e linguaggi queer; Elenita Queiróz con Landscape sections, un’esperienza di narrazione collettiva che si traduce in un coro di movimento forte e viscerale; Stella Spyrou con Diasporas, sul tema dell’identità e dell’appartenenza che si incentra in un rituale ritmico partecipato.

In cima