Vent’anni di Babel
Dall’11 al 14 settembre, il festival di letteratura e traduzione Babel di Bellinzona celebra il suo ventesimo anniversario con un’edizione speciale dedicata al dialogo tra l’italiano e le altre lingue svizzere.
L’evento si concentrerà su italiano, francese, tedesco e romancio, con particolare attenzione all’italiano come lingua condivisa da Italia e Ticino. La serata inaugurale del 12 settembre sarà un omaggio a Dante, con l’intervento del saggista Claudio Giunta e una performance di Chiara Guidi ispirata all’Inferno.
Oltre ai tradizionali workshop di traduzione guidati da noti specialisti, quest’anno si aggiunge un nuovo laboratorio di Giunta: Come (non) scrivere in italiano, rivolto a chi lavora con la scrittura e dedicato agli errori comuni nei testi argomentativi.
Babel si conferma come festival incentrato sulla traduzione intesa come ospitalità linguistica, capace in vent’anni di esplorare territori geografici, culturali e immaginari attraverso le lingue.
Per questo anniversario, il festival torna alle sue origini linguistiche, proponendo un viaggio di confronto interno tra l’italiano e le altre lingue svizzere. Gli ospiti saranno affiancati dalle loro traduttrici e traduttori, a testimonianza di un dialogo che genera letterature condivise.
