Weekend in musica con “OSI a Pentecoste” e i “Concerti dei serviti”

Si avvicina a grandi passi la nuova mini-stagione OSI a Pentecoste al LAC. Si comincia venerdì 6 giugno con due originali jam session (ore 19.30 e 21.00) in Agorà, con il Maestro Markus Poschner, che è anche un valente pianista jazz, insieme ad alcuni colleghi e alcuni musicisti OSI. Sabato 7 giugno è attesa al LAC la star del violino Julia Fischer (ore alle 20.30), per il primo grande concerto sinfonico della nuova stagione OSI a Pentecoste. Sul podio il Maestro Poschner, per un programma con pagine di Bernstein, Britten e Brahms. Gran finale domenica 8 giugno con i Carmina Burana di Carl Orff (ore alle ore 20.30) eseguiti dai cori amatoriali della Svizzera italiana insieme ai solisti Nikola Hillebrand, Raffaele Pe e Aris Argiris. Il concerto, sold out, chiuderà dieci anni di collaborazione del Maestro Poschner con l’OSI.
Sabato 7 giugno, nella Chiesa di San Giovanni a Mendrisio, prende invece il via la terza stagione di musica classica dei Concerti dei Serviti, che vedrà esibirsi musicisti di fama internazionale. Protagonista del primo appuntamento è il violinista Simon Zhu (ore 20.30), vincitore del Premio Paganini, prestigioso concorso internazionale di violino. Proporrà a Mendrisio un programma di rara bellezza, da J. S. Bach ai celebri Capricci di Paganini, di cui è tra i migliori interpreti al mondo. La rassegna proseguirà con l’Ensemble Zefiro (5 luglio ore 21.00), Mario Brunello (20 luglio ore 20.30) e I Barocchisti (7 settembre ore 20.30).
