Dopo il successo ottenuto dal primo intervento artistico di Margherita Raso all’interno dell’Abbazia di Santa Maria di Lucedio nel Comune di Trino...
Nella suggestiva cornice di uno dei “cuori pulsanti” della cultura varesina, si è tenuto ieri sera, martedì 5 luglio, l’incontro Opere in scena...
Il Monastero di Camaldoli (Toscana, Italia) ospita, dal 15 luglio al 3 settembre, la mostra Segni di luce: opere di Paolo Gubinelli. Carta...
Lo street artist Andrea “Ravo” Mattoni, celebre per riprodurre capolavori e opere di arte antica all’aperto con il solo utilizzo della bomboletta,...
“Back to human contact” è il tema del bando rivolto ad artiste e artisti di tutte le nazionalità, per la realizzazione di...
Il 15 aprile di 100 anni fa nasceva a Lugano l’artista Mario Comensoli. Considerato uno dei maggiori esponenti del realismo pittorico, le...
Un’organizzazione – «Fragile Suisse» – da anni impegnata nell’accompagnamento dei pazienti colpiti da un danno cerebrale e dei loro parenti; al loro...
Sabato 14 e domenica 15 maggio, dalle ore 11 alle 18, si terrà la ventesima edizione di Open Gallery Lugano. Per l’occasione,...
Da lunedì 2 maggio, e sino a domenica 8 maggio, presso LaFilanda di Mendrisio (via Industria 5) si terrà l’esposizione e la...
La Giuria della 59ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia – composta da Adrienne Edwards (USA), Presidente di Giuria, Lorenzo Giusti (Italia), Julieta González (Messico), Bonaventure Soh Bejeng Ndikung (Camerun), Susanne Pfeffer (Germania) – sabato 23...
Alla presenza del Consigliere federale Alain Berset, il Padiglione svizzero alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (23 aprile...
Casa degli Artisti annuncia l’apertura di “Spazio Libero“, una doppia call per curatori e artisti per un periodo di residenza della durata...
La ricerca della spiritualità: Jawlensky e Chagall è la visita guidata in italiano (massimo 12 persone, iscrizione obbligatoria) che si terrà sabato...
Dal Primo maggio al 13 novembre 2022 presso la sede espositiva del LAC si terrà Marcel Broodthaers – Poesie industriali. Marcel Broodthaers...
Si intitola Luoghi e sguardi la mostra di Ignaz Epper con la quale la Fondazione Epper di Ascona ha inaugurato ieri, sabato...
L’Ufficio federale della cultura, su raccomandazione della Commissione federale d’arte, conferisce quest’anno il Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim alle...
È terminato l’importante restauro della cosiddetta Ancona, ora nuovamente installata, a completamento del marmoreo altare maggiore, nella chiesa di San Giovanni Battista,...
Sabato 2 aprile alle 18.00 nella Chiesa evangelica di Ascona si inaugura la personale di pittura di Oskar Dikman (Vienna 1896 –...