Con la nascita della Fondazione Convento Salita dei Frati di Lugano, proprietaria del sedime su cui sorge l’antico edificio dei Cappuccini, una...
La Biblioteca cantonale di Lugano propone questa settimana tre incontri. Si inizia martedì 6 giugno con la presentazione de Il suono della...
“Prendere il largo”: è questo il tema del secondo BiblioWeekend, promosso dall’associazione svizzera delle biblioteche Bibliosuisse, in programma da venerdì 24 a...
La Biblioteca Salita dei Frati di Lugano rimarrà chiusa per le festività natalizie da sabato 24 dicembre 2022 a martedì 10 gennaio...
L’Archivio svizzero di letteratura della Biblioteca Nazionale Svizzera (BNS) ha completato l’acquisizione degli archivi dei germanisti Peter von Matt (1937) e Beatrice von...
L’ultimo fine settimana di marzo le biblioteche di tutta la Svizzera apriranno le loro porte a tutta la popolazione in occasione del...
A partire da oggi, giovedì 17 febbraio 2022, l’accesso alla Biblioteca cantonale di Lugano è nuovamente consentito senza certificato Covid e senza...
A partire da oggi, mercoledì 15 settembre, l’accesso alla Biblioteca cantonale di Lugano è temporaneamente spostato vicino all’entrata del personale. All’entrata principale...
In riferimento alle operazioni per la messa in atto delle disposizioni federali sull’estensione dell’obbligo del certificato Covid-19, le biblioteche cantonali di Bellinzona,...
Franco Beltrametti (Locarno, 7 ottobre 1937 – 26 agosto 1995), scrittore, poeta, artista, è considerato tra i maggiori autori svizzeri della Beat Generation....
Nell’ambito delle misure di emergenza Covid-19, il Consiglio federale ha disposto la chiusura delle sale di lettura delle biblioteche nel periodo fra il...
A partire da oggi, lunedì 9 novembre 2020, è possibile per i frequentatori della Biblioteca cantonale di Lugano utilizzare una postazione automatizzata per il...
La Fondazione Culturale Casoni, con sede a Basilea, ha devoluto, in occasione del proprio scioglimento, fr. 18’500- alla Biblioteca cantonale di Lugano;...
Inaugurazione della mostra Nuove rotte. Il viaggio nel libro d’artista a cura di Marco Carminati e Luca Saltini il 27 ottobre alle...
Sono decine le biblioteche dell’hinterland milanese che stanno lavorando all’adozione del programma di alfabetizzazione ai media messo a punto da NewsGuard, la...
E’ uscito in questi giorni il numero 41 di Fogli, la rivista dell’Associazione Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, caratterizzata dall’interesse per...
A partire da oggi lunedì 8 giugno 2020, riaprono le sale di lettura e gli spazi comuni nelle Biblioteche cantonali e ricominciano...
Il 10 giugno, con la riapertura della Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, riaprirà anche la mostra dell’artista François Bonjour: L’intelligenza segreta della cose, che...