La Biblioteca di Lugano e Armando Dadò Editore hanno il piacere di invitare il pubblico alla presentazione del volume: La nascita del...
Martedì 11 maggio alle 16.00 alla Basilica San Vittore Varese il Cardinal Gianfranco Ravasi parlerà della “Speranza” intervistato da Armando Torno. Dal...
Di fronte è il fil rouge degli incontri del 2021 proposti dalla Casa della Letteratura per la Svizzera italiana. Il 20 maggio...
La Biblioteca di Lugano invita il pubblico alla presentazione del volume “Il sindacalismo di area cattolica nel Cantone Ticino. Centenario dell’Organizzazione Cristiano...
Un pubblico molto numeroso si è collegato ieri sera durante la diretta streaming della serata dedicata, nel contesto dei festeggiamenti per i...
Come parte del programma riguardante la mostra MANLIO MONTI, ATTIVITÀ GRAFICA E SUA GENESI, in corso allo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera) sono proposti...
In occasione della mostra Dentro i palazzi in corso alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate e dedicata alla quadreria della famiglia Riva,...
Giovedì 22 aprile 2021 alle ore 11.30 in diretta streaming sulla piattaforma Zoom, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Fondazione...
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il 17 aprile alle 11:00 Giulio Ferroni dialogherà con Pietro Montorfani nell’ambito...
Il 22 aprile 2021 alle 18:30 la Casa della Letteratura organizza un evento online: l’incontro con Donatella Di Pietrantonio, autrice profondamente amata...
Oggi dalle 18:30 alle 20:30 in un evento online si terrà “Rinascere a nuova vita. Due lezioni a Eranos: Jung e Bonaiuti”....
“La democrazia alla prova del populismo: l’esempio ticinese e il ruolo della RSI” è il titolo del webinar di mercoledì 17 marzo...
La Fondazione RECEPTIO organizza il 18 febbraio alle ore 17:00 una conferenza dal titolo Ladri di biblioteche nell’Ottocento. Nella seconda metà dell’Ottocento, scompaiono...
La Fondazione RECEPTIO organizza, il 12 febbraio alle 16:30, una conferenza tenuta dal Prof. Sergio Rossi sul tema “Malattie, miracoli e guarigioni...
Il 31 gennaio alle ore 19 si inaugura un ciclo di incontri domenicali telematici dedicati alle artiste dimenticate del passato (tra Medioevo e...
Inverno di libri e autori a Cortina: da domani al 4 aprile si apre “Una Montagna di Libri”, giunta alla 23esima edizione,...
La CORSI e l’Associazione Ticinese dei Giornalisti propongono un incontro online con i due nuovi direttori designati del Corriere del Ticino, Paride...
L’Archivio Svizzero di Letteratura e l’Istituto di Lingua e Letteratura italiana, Università di Berna, a causa dell’emergenza COVID-19, hanno previsto un nuovo...