Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange non può essere estradato negli Stati Uniti per rispondere alle accuse di spionaggio e di pirateria informatica...
Ad aggiudicarsi il Premio Speciale del Premio Giornalistico Amerigo 2020 è stato Marino de Medici, decano dei giornalisti italiani negli Stati Uniti,...
La piazza mediatica della Svizzera italiana è in una fase di forte mutamento. Se i nuovi direttori de laRegione e del Corriere...
COMUNICATO Nel febbraio scorso, poco prima dell’inizio della Pandemia, la già difficile situazione del mercato pubblicitario aveva richiesto l’introduzione di nuove misure...
L’ATG prende atto del cambiamento ai vertici della testata e constata che per i giornalisti che vi lavorano si tratta di un...
La Società cooperativa per la Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (CORSI) e l’Associazione ticinese dei giornalisti hanno annunciato la ripresa del ciclo di incontri...
Domani è la nuova avventura editoriale (e cartacea) di Carlo De Benedetti, nata dalla società Editoriale Domani Spa di cui l’Ingegnere è...
L’Associazione ticinese dei giornalisti organizza lunedì 21 settembre alle 20:30 una serata pubblica di dibattito sul tema Editoria e informazione ai tempi...
Era nato a Cuneo il 28 agosto del 1920. Giorgio Bocca è stato un giornalista molto importante nello scenario politico-sociale italiano. Un...
Rai e Timvision produrranno un documentario dedicato al grande maestro Sergio Zavoli. Le due aziende hanno proposto la realizzazione del lavoro alla...
È sempre un’operazione ardua comprimere una vita in un piccolo perimetro di parole. Con Sergio Zavoli, morto ieri a 96 anni, è...
«È una chiamata alla creatività. L’idea è che viviamo in un mondo che non ci va bene. Ma più che combatterlo, vogliamo...
Dopo che anche le statue di Winston Churchill e Abraham Lincoln sono di recente state imbrattate all’estero, in Italia, nel mirino di...
Il direttore responsabile del «Corriere del Ticino» Fabio Pontiggia lascerà il giornale alla fine dell’anno. Ad annunciarlo lo stesso quotidiano di Muzzano....
Chissà dove sarà ora Roberto Gervaso. Lo sentii l’ultima volta a inizio febbraio: sapeva che di lì a poco avrebbe incontrato la...
CNN ha rivoluzionato l’informazione mondiale: e come canale è piuttosto anziano. Ieri ha compiuto ieri quattro decenni di attività. Soddisfatto del successo...
Il direttore della RSI Maurizio Canetta lascerà la direzione nel 2021. 64enne, di cui 40 in RSI, Canetta è laureato in letteratura...
L’assemblea dei giornalisti dell’ANSA ha proclamato uno sciopero di 48 ore a partire dalle ore 7.00 del 15 maggio e fino alle...