«Una festa del giornalismo della Svizzera italiana» – così Roberto Porta, presidente dell’Associazione Ticinese dei Giornalisti, ha definito la cerimonia di premiazione dei...
Sono stati proclamati questa sera al LAC di Lugano i vincitori della IX edizione del Premio di Giornalismo della Svizzera Italiana....
È stata inaugurata ad inizio di giugno e resterà aperta fino al 31 dicembre presso il Museo civico Garda della città di...
Nella «terra dei liberi» – come definiva la “sua” America – Vittorio Zucconi era arrivato il 10 agosto 1973: una vita fa....
Si terrà il prossimo martedì 28 maggio alle ore 18:00 nell’aula A11 del campus di Lugano la lezione di commiato del Prof....
Sabato 4 maggio si è tenuta l’assemblea ordinaria dell’ATG. Diversi i temi toccati in questo incontro annuale, a cominciare dal difficile momento...
Paolo Di Paolo presenterà assieme a Silvia Truzzi – dopo l’introduzione di Vittorio Sgarbi – l’ultimo libro postumo di Indro Montanelli, Cialtroni,...
È morto ieri, all’età di 98 anni Eros Bellinelli. Dagli inizi degli anni Quaranta come collaboratore di Radio Monteceneri e Libera Stampa,...
«Il mio obiettivo da quando, dieci anni fa, ho iniziato a occuparmi con le mie foto di immigrazione e sicurezza delle frontiere...
Se n’è andato come ha sempre vissuto: in silenzio, quasi nell’ombra. Gian Galeazzo Biazzi Vergani è morto oggi all’età di novantatré anni...
Lunedì 8 Aprile 2019 dalle ore 18:30 alla Feltrinelli di Piazza Duomo si terrà la presentazione di Moby Prince: una strage impunita....
Venerdì 29 Marzo 2019 alle ore 18:30 il neodirettore del quotidiano la Repubblica Carlo Verdelli sarà alla Feltrinelli di Piazza Duomo e...
Un libro dichiaratamente di parte, antipopulista: non fa finta di non esserlo l’ultimo lavoro editoriale di Alessandro Barbano – giornalista e professore...
Come si legge in un odierno comunicato stampa, la Società editrice del Corriere del Ticino e la Diocesi di Lugano hanno stipulato...
Il 5 dicembre alle 18:30, presso il Mondadori Megastore di Milano Marghera, Toni Capuozzo e Gian Micalessin – moderati da Marco Lombardi...
A cinquant’anni dai movimenti giovanili del 1968, l’Istituto di media e giornalismo dell’Università della Svizzera italiana propone un seminario composto da tre...
Non usa mezzi termini Gian Micalessin, da oltre trent’anni reporter di guerra, oggi penna – tra le diverse collaborazioni – de il...
È Roberto Porta, responsabile della Redazione nazionale del Radiogiornale della RSI, il nuovo presidente dell’Associazione Ticinese dei Giornalisti. Porta prende il posto...