L’Esecutivo comunale di Lugano ha deciso di dedicare una delle vie che caratterizzano il centro cittadino a Mario Agliati, in occasione dei...
È stata presentata oggi, martedì 17 maggio, la nuova edizione della Guida dell’Organizzazione turistica regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio (OTR). I...
Il Parlamento Ticinese ha accettato di modificare la costituzione cantonale adottando il linguaggio dei segni in aggiunta. Il voto è stato unanime....
La Ticino Mountain Running Cup è una serie di corse in montagna in diverse parti del cantone: inizia il 10 aprile e...
Gli importanti lavori di ristrutturazione che si sono protratti per oltre un anno all’Ostello di Scudellate sono terminati. L’edificio è stato edificato...
Arte Urbana Lugano (AUL) ha annunciato un nuovo importante intervento urbano che si svolgerà nel quadro del LongLake Festival. L’artista italiano Lucamaleonte dal 27...
Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) informano che il progetto DASOS si è aggiudicato...
Con il Diploma 2020, diretto dal prof. arch. Muck Petzet, l’Accademia di architettura USI a Mendrisio ha proseguito la sua consueta ricerca...
La Guida letteraria della Svizzera italiana, rivolta sia agli interessati che agli specialisti, mette a disposizione una moltitudine di informazioni relative al...
La famiglia Montereale, da 37 anni proprietaria dell’Hotel Conca Bella di Vacallo, un tipico paesino ticinese che si trova ai piedi della...
I tre quarti della popolazione della Svizzera vivono in spazi urbani. Vivono in circa 2 milioni di abitazioni distribuite in poco meno...
Da Roma “orfana” di 950 mila presenze di visitatori che la affollavano per le feste di Pasqua per un danno economico di...
L’Ufficio federale di topografia swisstopo ha pubblicato i dati e i fogli aggiornati della nuova carta nazionale. Dopo un lavoro di riallestimento...
Alcune sono scenografiche lagune a pochi metri dal mare. Altre a prima vista potrebbero sembrare acquitrini abbandonati, pieni di zanzare e acque...
Dopo lo spostamento delle Officine FFS, nel cuore di Bellinzona verrà a costituirsi un’area di circa 120mila metri quadri: il che darà...
Città di Lugano e SSR hanno trovato un accordo per la compravendita dello stabile e il terreno degli studi radio a Besso. L’obiettivo...
Claudio Ferrata, geografo, dottore in Scienze economiche e sociali dell’Università di Ginevra, ha animato il primo webinar su La città Ticino e...
Berna – L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha rilasciato alle FFS l’autorizzazione per l’esercizio secondo orario nella galleria di base del Ceneri (GBC)....