Maria Rescigno, tra le più importanti scienziate mondiali, insegna Patologia generale all’Università di Humanitas, dove dirige l’unità di Immunologia delle mucose, ed...
Il premio Nobel per la Medicina 2022 è stato assegnato al biologo svedese Svante Pääbo «per le sue scoperte sul genoma degli...
È in programma per giovedì 4 novembre, dalle 15:00 alle 18:00 all’USI nell’Aula polivalente del Campus Est Lugano, un incontro pubblico per...
La settimana dedicata ai Nobel è cominciata a Stoccolma con l’assegnazione del premio per la Fisiologia e Medicina. Anche nel 2021, causa...
La Stiftung Experimentelle Biomedizin ha attribuito alla Dott.ssa Arianna Calcinotto, Group Leader all’Istituto oncologico di ricerca (IOR, affiliato all’Università della Svizzera italiana)...
Quando Flannery O’Connor seppe di avere una malattia che l’avrebbe portata alla morte, ordinò una coppia di pavoni. Perché? chiede Luca Doninelli....
La Giornata Internazionale dell’epilessia, che ricorre l’8 febbraio, è un’opportunità per capire e affrontare i problemi che le persone affette da questa...
Il premio Nobel per la medicina è stato assegnato al britannico Michael Houghton e agli americani Harvey Alter e Charles Rice, che hanno scoperto...
L’Ufficio Federale della Sanità Pubblica e il suo partner Swisstransplant hanno di recente ricordato in un comunicato l’importanza della donazione di organi,...
L’insieme degli ospedali e delle cliniche Swiss Medical Network è lieto di poter accogliere nuovamente tutti i suoi pazienti COVID-19 – Accogliendo...
Il presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Varese, Roberto Stella, è morto ieri all’ospedale Sant’Anna di Como, dove...
Nei giorni scorsi la situazione riguardante il nuovo coronavirus in Svizzera e nei Paesi limitrofi si è ulteriormente acuita. Per questo la...
Il consigliere federale Alain Berset ha informato oggi durante una conferenza stampa sulle misure supplementari concernenti il focolaio di contagio da coronavirus....
Dopo il successo della seconda edizione del corso di Oculoplastica tenutosi a Lugano a fine gennaio, la Fondazione Scuola Europea di Studi...
Questo martedì 4 febbraio, in occasione del 20° anniversario della Giornata mondiale contro il cancro, tutti i ristoranti delle cliniche Swiss Medical...
Il Dipartimento federale dell’interno elvetico ha deciso che due nuove terapie cellulari autologhe (terapie CAR-T) per il trattamento delle leucemie e dei...
La Strategia nazionale sulla demenza 2014-2019 sarà trasferita su una piattaforma. È quanto ha deciso il «Dialogo sulla politica nazionale della sanità»...
Si è aperto questa mattina 5 settembre a Lugano presso il Palazzo dei Congressi, il Congresso annuale della Société Suisse d’Allergologie et...