Architettura

Apre la mostra “Swiss Architectural Award 2024”

Mostra BancaStato Swiss Architectural Award 2024, Auditorio del Teatro dell’architettura Mendrisio-USI. © Ti-Press / Samuel Golay

Dal 9 maggio al 5 ottobre 2025 apre al pubblico, presso l’Auditorio del Teatro dell’architettura Mendrisio, la mostra BancaStato Swiss Architectural Award 2024. L’esposizione documenta i lavori presentati per l’edizione 2023-2024 del premio da 31 candidati provenienti da 17 Paesi, con un approfondimento specifico sulle opere dello studio vincitore. Il premio BancaStato Swiss Architectural Award 2024, promosso dalla Fondazione Teatro dell’architettura, è stato assegnato allo studio Al Borde, fondato a Quito (Ecuador) nel 2007 da Pascual Gangotena, David Barragán, Maríaluisa Borja ed Esteban Benavides.

Al Borde dichiara di «muoversi nel territorio del dubbio, dove le certezze su ciò che l’architettura dovrebbe o non dovrebbe essere sono in costante evoluzione. Le idee si sviluppano in corso d’opera, precisandosi nella relazione con il luogo», perché le loro opere sono «costruite con le risorse e le tecniche locali, dove il territorio è sempre una variabile specifica e unica. I progetti diventano dunque una radiografia di un determinato luogo e dei costumi delle persone che lo abitano, della loro storia, dei loro problemi e dei loro bisogni». Al Borde «persegue un’architettura, la cui estetica è consapevole dell’energia spesa nella sua costruzione: un’architettura apparentemente senza sforzo, nella quale i materiali sono connessi in modo chiaro e logico e le comunità sono coinvolti in un processo di progettazione e costruzione partecipativa».

La mostra è accompagnata da un volume monografico con una nuova veste grafica, in lingua inglese e italiana, edito da Mendrisio Academy Press e Silvana Editoriale, a cura di Nicola Navone.

In cima