Arte

Il Museo Castello San Materno dedica una mostra a Félix Vallotton

In occasione del centenario della morte del pittore e artista grafico svizzero-francese Félix Vallotton (1865-1925), il Museo Castello San Materno – Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten di Ascona gli dedica un’approfondita mostra temporanea. L’esposizione – curata da Harald Fiebig – presenta dipinti, disegni e cicli grafici selezionati per illustrare la complessa opera di questo artista anticonformista, che per tutta la vita ha perseguito con determinazione la propria strada. La mostra è incentrata in particolare su paesaggi, nature morte e nudi, avvalendosi di dipinti esemplari ottenuti in prestito da un’importante collezione privata svizzera, da tempo non esposti pubblicamente. Questa importante collezione privata comprende dipinti degli esordi, del periodo Nabis, della fase di transizione e dell’opera tarda. Infine, la maestria dell’artista grafico è attestata da singoli cicli grafici come la serie dedicata alle Montagne (1892), Paris intense (1893/94), Intimités (1897/98), LʼExposition Universelle (1900/01) e Cʼest la guerre (1915/16).

La mostra Félix Vallotton. Un monumento alla bellezza è accompagnata da un catalogo pubblicato da Wienand Verlag, Colonia. Il vernissage si terrà sabato 10 maggio alle ore 17.00; sarà poi aperta al pubblico fino  al 7 settembre 2025, nei seguenti orari: giovedì-sabato, ore 10-12, 14-17; domenica e festivi, ore 14-16.

In cima