Musica

La musica de “La Soleggiata” animerà San Martino

«Siamo felici e riconoscenti per la disponibilità mostrata dal Consiglio di Stato riguardo all’utilizzo delle Cave di Arzo. […] Tuttavia, per motivi organizzativi, logistici, economici e soprattutto di tempistiche, la Soleggiata Pop-Up del Mendrisiotto 2025 si terrà regolarmente a Mendrisio, San Martino». Così l’associazione La Soleggiata ha commentato la decisione del Governo a seguito del ricorso inoltrato da due privati cittadini di Tremona: nonostante il Consiglio di Stato abbia dato il via libera agli eventi previsti a luglio nell’anfiteatro naturale di Arzo (anticipando di un’ora lo spegnimento della musica), il pop-up bar ha dunque deciso, per quest’anno, di rimanere nella zona di San Martino, a cinque minuti a piedi dalla stazione.

I dieci appuntamenti de la Soleggiata prenderanno il via il 3 luglio con La Combi e le musiche popolari dell’America Latina. Segue, il 4 luglio, l’evento con protagonista il DJ e producer Marcelo AKA Dodgy, che proporrà hit intramontabili e chicche nascoste. Sarà poi la volta, il 5 luglio, di Scopamare, collettivo di musicisti che fonde jazz, soul, pop e afro. Il 10 luglio la web radio indipendente Radio Gwen presenterà Yeellen ed ospiti speciali. Il giorno seguente, l’11 luglio, spazio a due progetti musicali locali (Infesta e Forse) caratterizzati dalla presenza di una sola persona sul palco. Il 16 luglio è il giorno di Open Mic Ticino, spazio libero dove chiunque può salire sul palco: musicisti, poeti o semplici appassionati. Saranno poi ospiti de La Soleggiata l’artista svizzero Valentino Vivace, che unisce italo-disco e pop (17 luglio); il trio Lampa Sexta Feira, che spazia dal reggae alla roots music brasiliana (24 luglio); il duo ticinese di afrohouse Paranomasia (25 luglio). Infine, ci saranno i Dolls on The Block, una realtà queer nata nel maggio 2024 (31 luglio).

Per tutte le informazioni consultare il sito de La Soleggiata.

In cima