Moto d’epoca sulla Chiasso-Pedrinate e a Campione d’Italia
Inaugurata lo scorso 31 marzo con finissage previsto a luglio, la mostra Bicicletta e motocicletta fra grafica e design al m.a.x museo di Chiasso viene ora prolungata fino a domenica 5 ottobre 2025, grazie alla disponibilità di tutti i prestatori e al successo di pubblico riscontrato. L’estensione del periodo espositivo viene sottolineato da due eventi dedicati alla motocicletta e a tutti gli amanti dei mezzi di trasporto d’epoca. È stata infatti annunciata la nascita di una sinergia che vede il coinvolgimento del Circuito di Campione d’Italia e della Rievocazione storica Chiasso-Pedrinate, nonché degli Amici Moto d’Epoca Ticino e del Vespa Club Mendrisiotto.

Moto Terrot, 1928. Collezione Antonio Clerici, Mendrisio.
Dal 4 al 7 settembre 2025 nell’exclave sul Ceresio rivivrà, dopo ottant’anni, il Circuito di Campione d’Italia, che si corse nel 1937 e nel 1946 e che vide sfrecciare su quello che era stato definito “il circuito più piccolo del mondo” campioni quali Tazio Nuvolari, Franco Cortese, Giovanni Lurani Cernuschi, Carlo Felice Trossi. All’evento internazionale saranno ammesse automobili, motociclette e imbarcazioni, per un viaggio nel passato appassionante. Per l’occasione, è già esposta nella hall del m.a.x. museo una motocicletta storica di fabbricazione francese, la Terrot del 1928, prestata da un collezionista legato al Circuito di Campione.

Coppa VIII Corsa Motociclistica
Chiasso-Pedrinate, 1949. Auto Moto Club Generoso
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 torna la rievocazione storica Chiasso-Pedrinate, che giunge alla sua undicesima edizione, a cura dell’Auto Moto Club Generoso. Le gare si svolgeranno nella giornata di domenica, mentre il sabato è tradizionalmente dedicato ai controlli tecnici al paddock di Via Cattaneo. Alcune delle motociclette più iconiche che parteciperanno alla competizione saranno parcheggiate ed esposte sabato 20 settembre sotto la pensilina che delimita il piazzale antistante allo Spazio Officina, di fianco al m.a.x. museo. L’esposizione a cielo aperto, che si protrarrà dalle ore 10.00 alle ore 18.00, sarà arricchita da altri modelli scelti dagli Amici Moto d’Epoca Ticino e dai coloratissimi mezzi messi a disposizione dal Vespa Club Mendrisiotto. Nell’atrio del museo sarà esposta la coppa Challenge donata dal Comune di Chiasso nel 1949 al vincitore e ora custodita dall’Auto Moto. Si segnala che il 20 settembre si terrà inoltre, allo Spazio Officina, l’inaugurazione della mostra Angelo Tenchio (1943-1994) fra arte e grafica (ore 17.30), con rinfresco al termine offerto al pubblico.
