Mutanti, diario di una transizione
Mutanti è un viaggio poetico e visionario nel cuore della natura, guidato dall’occhio sensibile del fotografo svizzero Daniel Pittet. Il progetto prende vita sulle Isole di Brissago, nel suggestivo scenario del Giardino botanico cantonale, dove alcune delle sue opere saranno esposte da aprile 2025 a novembre 2026.
Attraverso un sapiente uso della simmetria fotografica, Pittet trasforma piante e fiori in organismi fantastici e mutanti: creature che sembrano provenire da un altro mondo, affascinanti e a tratti inquietanti. Ma nulla è frutto della fantasia digitale: non c’è artificio, né intelligenza artificiale. Solo osservazione, intuizione e la forza evocativa dello sguardo umano.
Le specie ritratte non soffrono di alcun complesso: sono libere, eccentriche, sicure, pure, selvaggiamente belle. Pittet ci invita a riflettere sulla mutazione come forza creatrice, sulla capacità della vita di adattarsi, trasformarsi e generare nuove forme di equilibrio.
Mutanti si colloca nel solco della ricerca visiva dell’autore, già esplorata nella serie Esprits de la montagne, esposta in Svizzera e in Cina, e pubblicata da Slatkine e AS Verlag. Con questa nuova opera, Pittet approfondisce il tema della simmetria in natura come linguaggio estetico e concettuale contemporaneo.
Mutanti Mutanten Mutants – Diario di una transizione
80 pagine con fotografie a colori
Formato: 23 x 23 cm, brossura
Prezzo: Fr. 20.–
ISBN: 978-88-8281-718-3
Disponibile da martedì 1. luglio
Per ordinazioni: shop@editore.ch
