Incontri

Weekend alla Filanda con Cinzia Cereghetti e Franco Cavalli

LaFilanda di Mendrisio, questo weekend, propone un paio di incontri dedicati a due novità editoriali.

Sabato 21 giugno alle ore 17.00, Cinzia Cereghetti presenta Oltre la maschera (Fontana Edizioni 2025), un thriller psicologico ambientato in un tranquillo condominio di New York. Jenny, giovane donna tormentata da un passato doloroso, si ritrova improvvisamente al centro di un vortice di sospetti e rivelazioni. Mentre le certezze della sua vita si sgretolano, emerge una domanda inquietante: quanto conosciamo davvero noi stessi? In un crescendo di tensione psicologica, le apparenze si rivelano ingannevoli e le verità più sconvolgenti emergono proprio dagli angoli più nascosti della mente umana. Saranno presenti l’editore Raoul Fontana e Liliana Jessica Tami di Ticinolive – Quotidiano della Svizzera italiana.

Domenica 22 giugno alle ore 17.30, l’oncologo Franco Cavalli presenta il libro Tante vite in una (Edizioni Casagrande 2025), insieme all’economista Christian Marazzi e al direttore delle biblioteche cantonali Stefano Vassere. Cavalli racconterà di sé e dei suoi decenni vissuti da militante tra medicina e politica. Gli incontri, i viaggi, le amicizie e poi gli sforzi del giovane medico impegnato a sviluppare le cure oncologiche nel Ticino ancora arretrato degli anni Settanta, su su fino alla fondazione di uno dei centri di ricerca più importanti al mondo per lo studio dei tumori, l’Istituto oncologico di ricerca che oggi a Bellinzona costituisce, con l’Istituto di ricerca in biomedicina, il polo BIOS+. E poi ancora i retroscena della politica svizzera, gli incontri con personaggi quali Franco Basaglia, Gorbaciov, Rossana Rossanda. Non mancheranno aneddoti sui pazienti speciali, da George Harrison a Hugo Chávez, al famigerato «tesoriere della mafia siciliana» Nino Salvo. Infine, un capitolo è riservato ai progetti di aiuto umanitario in America latina. Cavalli intreccia la sua biografia con le riflessioni su temi d’attualità come lo strapotere di Big Pharma, il senso degli eserciti e le contraddizioni del capitalismo.

In cima