All’età di 94 anni è morto il Maestro Bruno Amaducci, direttore d’orchestra luganese e personalità di spicco della scena della musica classica...
Per il terzo anno consecutivo la Fondazione S.I.B. italiana di beneficienza-Fondazione Benedetti organizza a Mendrisio una nuova edizione dell’annuale simposio scientifico di...
Trent’anni fa, il 18 gennaio 1989 moriva Bruce Chatwin. Scrittore, viaggiatore, fotografo, esperto d’arte, ha impresso nella fotografia e nella narrazione tutti...
È un concerto da non perdere con una delle voci della soul music più intriganti quello che il Jazz Cat Club propone...
Il primo ministro britannico Theresa May ha subito una pesante sconfitta in Parlamento, dove l’accordo sul Brexit con l’Unione Europea è stato...
Esattamente 50 anni fa l’uomo “conquista” la luna: quel corpo celeste così lontano e misterioso, oggetto di riflessione per artisti, scienziati e...
Cento anni fa, l’8 gennaio 1918, Woodrow Wilson firmava i famosi Quattordici punti per la ricostruzione di un nuovo progetto di Pace,...
Giovedì 17 gennaio 2019 alle ore 18.00, allo Studio 2 RSI di Lugano Besso, si terrà una serata speciale con i viaggiatori Stefano...
Amos Oz, uno degli scrittori israeliani più celebri e tradotti in tutto il mondo, è morto a 79 anni. Da tempo era...
Come se si fosse chiuso un cerchio: prima il viaggio nel 2015 (Pechino-Mosca, più di 7000 chilometri, via terra). Dopo, il racconto,...
La Biblioteca cantonale di Lugano, nell’ambito del progetto Archivio digitale dei Quotidiani e Periodici della Svizzera italiana, ha reso accessibile al pubblico...
Mediterraneo s’intitola la nuova mostra dell’artista ticinese Mauro Valsangiacomo in corso alla Sala delle Esposizioni AsiaNews di Roma. Pubblichiamo il testo di...
Mercoledì 19 dicembre al Teatro Foce verrà proposto il variété di beneficenza “Clown Senza Frontiere Svizzera” con artisti internazionali. Venerdì 21 e...
Nell’anno appena trascorso tre protagonisti dei fumetti hanno festeggiato un importante anniversario raggiungendo un’età ragguardevole. Topolino ha compiuto novant’anni, Superman ottanta e...
Il progetto Città creative dell’UNESCO nasce nel 2004 con lo scopo di unire una lista di città che hanno fatto della creatività...
Per la prima volta, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia sostiene lo sviluppo di partenariati a lungo termine tra festival,...
Rumoroso, il fiume passa. Ma il rumore non passa. Perché è nostro. Non del fiume (Fernando Pessoa) Maddalena Procopio , ricercatrice all’Ispi...
Venerdì 14 dicembre alle ore 18.00 si terrà al Museo della seta di Como il secondo appuntamento del ciclo Conversazione al Museo,...