Il 2 settembre dalle 11.00 alle 12.30 nell‘auditorio del campus di Lugano il DFAE e l’USI organizzano un incontro con cinque ambasciatori...
Debutterà a Fescogggia il 27 settembre lo spettacolo WELL, COME HOME! La produzione bilingue è presentata da una compagnia composta ad-hoc, nella...
È stata la stessa Cristina Castrillo ad aprire oggi gli Incontri legati al 31° Laboratorio Internazionale che come ogni anno si svolgono...
L’attrice e cantante svizzera Ines Torelli si è spenta oggi all’età di 88 anni in Nuova Scozia in Canada. A darne la...
Quarant’anni fa usciva nelle sale cinematografiche uno dei capolavori della storia del cinema, Apocalypse Now, considerato uno dei migliori film sulla guerra...
Il programma degli spettacoli del 40mo Meeting di Rimini si è aperto con una produzione originale: lo spettacolo inaugurale MIDNIGHT BARABBA, andato...
Nell’ambito della manifestazione nazionale Digital Day 2019, che si terrà il 3 settembre, il Laboratorio cultura visiva, l’unità di ricerca in design...
Giovedì 29 agosto, alle ore 18:30, si terrà alla Casa della Letteratura di Lugano (Villa Saroli) una serata dedicata a Carl Spitteler...
In seguito a lunga malattia è morto oggi a Roma Cosimo Cinieri. Nato il 20 agosto 1938 a Taranto, è storicamente annoverabile...
Esattamente trent’anni fa, il 19 agosto 1989, presso Sopron, cittadina ungherese situata al confine con l’Austria, si svolse il primo di una...
Dal 25 agosto al 10 novembre 2019, il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini:...
«Per trovare il ragazzo giusto abbiamo fatto un casting con più di 300 giovani. Ma alla fine credo che la scelta caduta...
Samy Golay, Sabina Lombardo e Ottavia Bosello sono i vincitori del concorso fotografico aperto ai fotografi accreditati «Lo scatto del Pardo» al...
«Non l’ha ancora visto. Volevo organizzargli una proiezione privata, ma era sempre occupato. Diego non ha visto il film, lo vedrete prima...
Tre giorni di pace amore e musica: il 15 agosto ricorre il 50. anniversario del Festival di Woodstock, l’evento simbolo della controcultura...
Daniel Manivel è riuscito a rappresentare, con il suo film Les enfants d’Isadora la dignità e delle madri che perdono i loro...
«Io non tengo libertà, non mi ricordo neanche più da quando. Mi sa da quando tenevo 14 anni. Perché tra sorveglianza e...
Domenica 18 agosto, alle 11:00, il Parco Ciani ospiterà il terzo e ultimo appuntamento della rassegna di musica da camera AULOS. Protagonista...