Domenica 13 ottobre 2019 il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto inaugura la stagione espositiva autunnale presentando una ricca selezione di opere provenienti...
Sono due gli interessanti appuntamenti proposti dalla Biblioteca Cantonale di Bellinzona per la prossima settimana. Lunedì 7 ottobre, a partire dalle 17:30,...
I Barocchisti e il Coro RSI iniziano domenica sera 29 settembre la loro seconda stagione concertistica autonoma presso l’Auditorio Stelio Molo della...
Sacha Trapletti è un uomo tuttofare, come il Passepartout di Verne, ha scritto, diretto (con la supervisione di Andrea Chiodi) e interpretato...
Il cineclub LuganoCinema93, che ha ripreso la sua attività al cinema Iride la scorsa settimana, prosegue a scadenza settimanale con le proiezioni...
Nelle scuole comunali di Poschiavo è stato introdotto il divieto di avere con con sé il cellulare in classe e nelle zone...
«I limiti precisi entro i quali agiamo ci sono imposti dalla costituzione tedesca, che nel suo articolo 5 garantisce la libertà di...
Aumenta la fiducia nell’Europa. È questo il sentimento prevalente fra gli oltre 200 imprenditori intervenuti al Forum di Cernobbio organizzato da The...
È stato netto il parere della stragrande maggioranza degli oltre 200 imprenditori presenti al Forum Lo scenario di oggi e di domani...
L’ex astronauta tedesco Thomas Reiter, oggi dirigente dell’ESA, l’Agenzia spaziale europea, è stato il relatore di un’interessante serata a Neu-Isenburg, nei pressi...
È morto martedì all’età di 74 anni il fotografo Peter Lindbergh. L’annuncio è stato fatto sul suo account Instagram. Nato a Leszno...
Il Dipartimento del territorio, Servizio archeologia dell’Ufficio dei beni culturali ha in corso l’indagine di terreno a Muralto – Stazione FFS. Le...
L’Ideatorio dell’Università della Svizzera italiana (USI) inaugura il 7 settembre la sua nuova sede espositiva a Cadro. Pronto ad accogliere le scuole...
Corte della Contessa è (stata) l’ideale destinazione per il delicato racconto di Elisabetta Salvatori (che ad Arzo ha portato anche La bimba...
Vent’anni anni di vita meritavano un intervento di restauro e noi abbiamo apprezzato, tra le altre cose, la rinnovata veste grafica del...
Il Dialogo culturale nazionale ha presentato per la prima volta un’analisi dell’attuale promozione della danza da parte del settore pubblico in Svizzera,...
Venerdì 6 settembre alle 20:30 riparte la stagione della rassegna HOME 2019/20 presso il FOCE di Lugano. Il primo spettacolo in programma...
La tradizionale gita annuale extra muros di Berna Arte e Cultura si svolgerà sabato 21 settembre a Thun. Oltre a conoscere la...