Morena Ferrari Gamba (Presidente del Circolo Battaglini) e Alan Friedman (giornalista) discuteranno della democrazia americana e della politica domestica e estera del 46° Presidente...
Per il Giorno della Memoria, il 27 gennaio, domani sulla RAI verrà proiettato un documentario – con la voce narrante di Helen...
I codici miniati della Divina Commedia è il titolo dell’incontro in programma il 20 e il 21 gennaio alle 15 promosso dalla...
Lunedì 12 dicembre alle 18 in diretta sulla pagina Facebook della CORSI e sul sito www.corsi-rsi.ch sarà possibile seguire la tavola rotonda...
Il Forum per l’italiano in Svizzera ha preso posizione con uno scritto in merito alla riforma in atto della formazione commerciale delle...
La Biblioteca cantonale di Lugano in collaborazione con la Divisione della cultura e degli studi universitari presenta martedì 13 ottobre 2020, alle...
La sostenibilità dipende anche dalla responsabilità individuale. È quindi necessario riflettere su come il singolo individuo possa agire a tutela dell’ambiente, diventando...
Triage: l’età come criterio di scelta? Il 9 settembre alle ore 18:30, in occasione di Parole della pandemia – un ciclo di incontri...
Saranno al massimo gruppetti di 5 persone che potranno incontrarsi, per una passeggiata di domani alle 9:45 dal parcheggio della rotonda di...
Martedì 14 gennaio, alle ore 18.00, si terrà a Bellinzona– nell’Auditorium di Banca Stato (viale H. Guisan 6) –, un dibattito pubblico dal...
Venerdì 3 maggio 2019 alle 10:30 presso l’aula A21 dell’USI di Lugano si terrà la conferenza Emozioni, media e serie tv. Interventi...
Si terrà il prossimo sabato 4 maggio, alle ore 10:00 nell’Aula magna del campus di Lugano, il ventitreesimo Dies academicus dell’Università della...
Martedì 30 aprile 2019 alle 18:00 presso l’Auditorium BancaStato di Bellinzona si terrà la conferenza 40 anni all’ombra degli Ayatollah. I diritti...
Un Ticino tutt’altro che immobile, ma politicamente in crisi d’identità e che mette in crisi chi ci guarda dall’esterno. Un territorio, a...