E’ possibile produrre alimenti e mangimi proteggendo al contempo il clima? Sì. Uno studio degli esperti di Agroscope in colaborazione con altri...
Si è aperto questa mattina 5 settembre a Lugano presso il Palazzo dei Congressi, il Congresso annuale della Société Suisse d’Allergologie et...
L’Ideatorio dell’Università della Svizzera italiana (USI) inaugura il 7 settembre la sua nuova sede espositiva a Cadro. Pronto ad accogliere le scuole...
Il Gruppo Azzardo Ticino Prevenzione con i corsi di formazione contribuisce a informare e formare professionisti che, in maniera differente, si occupano di...
Il cielo è pieno di storie, fiabe e miti. Sono lì, nascosti tra le stelle e aspettano solo di essere raccontate… così...
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di ricerca in biomedicina (IRB, affiliato all’USI) hanno scoperto e identificato una molecola in grado di riconoscere...
Swiss Medical Network, Accuray e RaySearch hanno collaborato anche per ampliare le opportunità di formazione degli operatori sanitari sulle tecnologie più recenti....
In un comunicato odierno, il Consiglio di fondazione dell’Istituto di ricerca in biomedicina di Bellinzona e il Consiglio dell’Università della Svizzera italiana...
Mentre i rapporti tra l’Iran e vari Paesi occidentali, primi fra tutti gli Stati Uniti, sono sempre più tesi, una delegazione scientifica...
Le proteine nelle cellule sono soggette a varie modifiche chimiche che ne regolano l’attività. Una modifica comune consiste nell’attacco di molecole di...
Una prima Svizzera all’Ospedale Regionale di Lugano: sabato 8 giugno a partire dalle ore 09:00 dalla sede dell’Ospedale Italiano verranno diffuse in diretta streaming...
Venerdì 7 giugno 2019, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 si terrà presso il Campus Trevano della SUPSI di Canobbio una conferenza...
Lunedì 15 aprile, alle ore 17.00, presso la Sala Castelgrande a Bellinzona, Douglas Hanahan sarà ospite della prima edizione delle Castelgrande Lectures, gli incontri...
“Il riscaldamento globale generato dall’uomo non è un’ipotesi per il futuro bensì un fenomeno già in atto” (Luca Marelli, Presidente Società Meteorologica...
Doppio riconoscimento per il Ticino della ricerca scientifica. La fondazione Pfizer ha infatti assegnato questa sera a Zurigo due premi per altrettanti...
In esposizione alla Fondazione MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia) di Bologna la mostra Nature & Politics di Thomas Struth, dove...